“Perché anche il papa non può fare quello che vuole. Non è un monarca assoluto, come un tempo lo furono alcuni re. È tutto il contrario, Egli è il garante dell'ubbidienza. Egli è il garante che noi non siamo dell'opinione sua o di chicchessia, ma che professiamo la fede di sempre che egli, "opportune importune", difende contro le opinioni del momento.”

Origine: Citato in La lettera che mi ha scritto il Papa su "La profezia finale" e la mia risposta http://www.antoniosocci.com/la-lettera-che-mi-ha-scritto-il-papa-su-la-profezia-finale-e-la-mia-risposta/, AntonioSocci.com, 19 febbraio 2016.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Papa Benedetto XVI photo
Papa Benedetto XVI 302
265° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica 1927

Citazioni simili

Papa Benedetto XVI photo
Renato Schifani photo

“Sarò il garante di tutti, il massimo garante delle regole.”

Renato Schifani (1950) politico italiano

da Schifani presidente del Senato: «Si apra stagione di riforme condivise» http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Italia/2008/04/legislatura-andreotti-castagnetti.shtml?uuid=fea79fe0-15c6-11dd-ac6f-00000e25108c&DocRulesView=Libero, Il Sole 24 ore, 29 aprile 2008

Henry David Thoreau photo
Nikita Sergeevič Chruščëv photo
Luciano Ligabue photo

“Sono proprio i "limiti" della canzone a fare da garanti per la presenza dell'emozione.”

Luciano Ligabue (1960) cantautore italiano

dalla Lectio doctoralis Il tempo dell'emozione http://digilander.libero.it/tuttosuliga/lectio-txt.html, maggio 2004.

Teresa di Lisieux photo

“La perfezione consiste nel fare la sua volontà, nell'essere ciò che Egli vuole che noi siamo.”

Teresa di Lisieux (1873–1897) religiosa e mistica francese

Storia di un'anima, Manoscritto autobiografico A

Argomenti correlati