“Siamo personaggi pubblici, non dovremmo avere idoli da venerare. Io ne ho uno che sta sopra a tutti gli altri: Valentino Rossi. Darei tutto per essere come lui. Quel ragazzo è un vero mago. Sarebbe capace di ipnotizzarmi. Non credi sia possibile perchè sembra pesi appena trenta chili, eppure ha dentro di sè velocità ed equilibrio. È capace di sdraiarsi sull'asfalto a fianco della moto, senza però cadere. È un balletto, è arte pura. Rossi ha vinto l'ottavo titolo senza riempire la bocca di paroloni. Rimane calmo pervaso da un senso di equilibrio interiore che non sembra neppure umano, sfugge alla mortalità. Per me guardarlo in azione è come leggere una poesia.”
Origine: Da un'intervista rilasciata a Riders Italian Magazine; citato in Brad Pitt: «Valentino Rossi è il mio idolo» http://www.tuttosport.com/gossip/2008/10/03-5466/Brad+Pitt%3A+%C2%ABValentino+Rossi+%C3%A8+il+mio+idolo%C2%BB, Tuttosport.com, 3 ottobre 2008.
Argomenti
equilibro , equilibrio , asfalto , balletto , mago , calmo , ottavo , moto , fianco , titolo , bocca , personaggio , poesia , azione , pubblico , ragazzo , senso , vero , arte , avere , essere , velocità , possibile , mortalità , paroloneBrad Pitt 13
attore e produttore cinematografico statunitense 1963Citazioni simili

durante una intervista a Rolling Stones Magazine, 2007

Origine: Citato in Rossi: "Ho sofferto per nulla Non è giusto correre così" http://www.repubblica.it/2007/03/motori/motogp/stagione-2007/motori-rossi-2007-parla/motori-rossi-2007-parla.html, Repubblica.it, 4 novembre 2007.

“Era l'anno dei mondiali quelli dell'86, | Paolo Rossi era un ragazzo come noi.”
da Giulio Cesare, n. 3
Venditti e segreti

9 agosto 2007
la Repubblica