“[Riferito all'esperienza nella Juventus] Mi ricordo con grande piacere la Supercoppa Europea contro il Liverpool. Fu bellissimo, giocai con la maschera perché avevo il naso rotto, ma fu bellissimo davvero. Bello anche il ricordo della semifinale di Coppa Campioni contro il Bordeaux… Gara tirata, ricordo un gol salvato su conclusione di Tigana…”

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 28 Novembre 2019. Storia
Luciano Bodini photo
Luciano Bodini 8
calciatore italiano 1954

Citazioni simili

Marco Delvecchio photo

“[Sull'esperienza all'Inter] Ho bellissimi ricordi dell'Inter. Non scorderò mai il mio esordio in Coppa Italia contro la Juve. Ero a Viareggio e mi chiamarono per giocare con campioni del calibro di Matthäus e Brehme. Stavo bene: Moratti mi considerava fondamentale e mi diceva che ero incedibile, che dovevo dare una mano a far ambientare i nuovi compagni.”

Marco Delvecchio (1973) allenatore di calcio e ex calciatore italiano

Origine: Dall'intervista per I Signori del calcio, Sky; citato in Delvecchio: "Amareggiato quando andai via dall'Inter" http://www.fcinternews.it/news/delvecchio-amareggiato-quando-andai-via-dall-inter-78208, Fcinternews.it, 28 aprile 2012.

Gianni Bugno photo

“Non ho bellissimi ricordi delle salite, che per me significavano sofferenza.”

Gianni Bugno (1964) ciclista su strada e dirigente sportivo italiano

da Sport Week, 12 maggio 2007

Luca Beatrice photo
Alex Ferguson photo
Alessandro Ruspoli photo

“Ricordo Brigitte bellissima, mascherata da leopardo, ma sempre così sola "dentro", un male cupo che la perseguitava.”

Alessandro Ruspoli (1924–2005) principe e regista italiano

citato in Corriere della sera, 12 gennaio 2005

George Gordon Byron photo

“Il ricordo del piacere non è più piacere. Il ricordo del dolore è ancora dolore.”

George Gordon Byron (1788–1824) poeta e politico inglese

Origine: Da Marin Faliero doge di Venezia

Lorella Cuccarini photo

“La prima comunione rappresenta la prima scelta consapevole, quasi adulta, anche se si è ancora bambini. Io la ricordo come un momento bellissimo.”

Lorella Cuccarini (1965) conduttrice televisiva, ballerina e cantante italiana

Origine: Citata in Angelo Saporiti, Il paradosso di Dio: 50 persone, famose e non, davanti allo scandalo della croce, Effata Editrice, 2002

Bruno Longhi photo

Argomenti correlati