2015
Origine: Dalla conferenza stampa a Nairobi dopo l'inaugurazione del Global Entrepreneurs Summit; citato in Obama in Kenya tra lotta a jihadisti e difesa diritti gay: "L'Africa corre, è in crescita" http://www.repubblica.it/esteri/2015/07/25/news/obama_in_kenya_l_africa_corre_e_in_crescita_-119784065/, Repubblica.it, 25 luglio 2015.
“Dobbiamo fare di più per sradicare questi network del terrore, in particolare con l'intelligence […] Ma dobbiamo anche ricordarci che, mentre l'Isis non è in grado di sconfiggere gli Stati Uniti o l'Europa, potremmo sconfiggerci da soli, dando spazio al panico e facendo così vincere l'ideologia dei terroristi.”
2016
Argomenti
network , panico , terrorista , ideologo , ideologia , terrore , spazio , grado , particolare , intelligence , fareBarack Obama 77
44º Presidente degli Stati Uniti d'America 1961Citazioni simili
Barack Obama
(1961) 44º Presidente degli Stati Uniti d'America
Gregorio De Falco
(1965) politico e ufficiale della Marina Militare
Origine: Citato in Fronda M5S, la sfida di De Falco: "Mi cacciano per il decreto sicurezza? Anche Di Maio è a termine" https://www.repubblica.it/politica/2018/11/03/news/m5s_di_maio_de_falco_decreto_sicurezza-210706370/?ref=RHPPLF-BH-I0-C8-P1-S1.8-T1, repubblica.it, 3 novembre 2018.
Barack Obama
(1961) 44º Presidente degli Stati Uniti d'America
da un discorso fatto a un summit contro il terrorismo a Washington D. C. il 18 febbraio 2015
2015