Origine: Delle onde e del mare, p. 225
“Il Giappone dei templi buddisti e scintoisti, delle casette di cartone, della lacca, delle sete lavorate, dei giardinetti lillipuziani, delle pettinature monumentali, il Giappone da operetta, il Giappone del karakiri, a Kioto continua a vivere più vitale che mai.”
Origine: Un lungo viaggio lontano, p. 76
Argomenti
buddista , giardinetto , operetta , casetta , templi , cartone , sete , vivero , pettinaturaErcole Patti 14
scrittore italiano 1903–1976Citazioni simili

28 marzo 1929, p. 23
Buddismo, Cristianesimo, Islamismo

Origine: Citato in "Giappone, sì all'apartheid": la frase choc nel Paese degli stranieri "invisibili" http://www.ilfattoquotidiano.it/2015/02/21/giappone-si-allapartheid-frase-choc-dellautrice-nel-paese-degli-stranieri-invisibili/1441815/, Il Fatto Quotidiano.it, 21 febbraio 2015.

“Ma come un'aquila può | diventare aquilone? | Che sia legata oppure no, | non sarà mai di cartone.”
da L'aquila, lato A, n. 3
Il mio canto libero

Origine: Da Dialogo su Dio: carteggio 1941-1952, Archinto, Milano, 2007, p. 22.
“"nei bar non metto mai piede, e se mia moglie ha sete, se la tiene"”
ibidem
Attribuite