“Lui fu l'emblema di tutto quanto accadde in quegli anni [Anni della contestazione]. A differenza della Francia, eravamo un paese da burletta, con una contestazione da burletta e rivoluzionari da burletta. E Feltrinelli ne fu l'esponente più qualificato.”
Interviste
Argomenti
qualificata , emblema , contestazione , esponente , rivoluzionario , franco , differenza , paeseIndro Montanelli 460
giornalista italiano 1909–2001Citazioni simili

da salaf, che rimanda alla nozione dei primi pii, i primi puri

“Fischi? Non ne ho sentiti. Solo contestazioni di gioia.”
Origine: Citato in Marco Pastonesi e Giorgio Terruzzi, Palla lunga e pedalare, Dalai Editore, 1992, p. 41, ISBN 88-8598-826-2
p. 117-118

“Bisogna parlare come si parla quando si fa testamento: meno parole, meno contestazioni.”
Origine: Citato in Palla lunga e pedalare, p. 38.