
Origine: Da una lettera a Simone Weil, aprile 1942, in Corrispondenza, p. 18.
Origine: Da Il tramonto dei progressisti https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2007/aprile/07/tramonto_dei_progressisti_co_9_070407049.shtml, Corriere della Sera, 7 aprile 2007, p. 39.
Origine: Da una lettera a Simone Weil, aprile 1942, in Corrispondenza, p. 18.
introduzione, p. 5
Nel buio degli anni luce
da Prigioniero del mondo, lato B, n. 3
Lucio Battisti
Origine: Testo di Mogol e Carlo Donida Labati.
Origine: Citato in MessaggeroVeneto http://messaggeroveneto.repubblica.it/dettaglio/Perez-Reverte-e-secco:-%C2%ABQuest-Europa-e-al-capolinea%C2%BB/1516236?edizione=EdRegionale, 21 settembre 2008.
“Ho portato il mondo sulle mie spalle, e questo mestiere, dopotutto, non lascia che stanchezza.”
L'arte di comandare, Appendice
“Lascia che il mondo vada come vuole! Non muovere un dito per impedirlo!”
III, Di antiche tavole e nuove, 1963, p. 180
“Lascia qui il rumore del mondo, per tornare al suono dei tuoi pensieri.”
“Vi lascio la pace, vi do la mia pace. Non come la dà il mondo, io la do a voi.”
14, 27
Nuovo Testamento, Vangelo secondo Giovanni