Frasi di Andrea De Carlo
Andrea De Carlo
Data di nascita: 11. Dicembre 1952
Andrea De Carlo è uno scrittore, musicista, pittore e fotografo italiano.
Lavori
Frasi Andrea De Carlo
„Però come come si può tracciare una linea netta di separazione tra attività privata e attività pubblica quando parliamo di un membro (non di secondo piano, in tutta modestia) del Parlamento della Repubblica?
Avrebbe senso scomporre le sue giornate in singoli momenti, dire questo fa parte dell'attività parlamentare, questo no? Solo per fare un esempio terra terra, radersi al mattino è un atto privato o pubblico, nel caso di chi debba rappresentare in televisione e in infiniti altri luoghi istituzionali il proprio Partito, con lo stile e il decoro indispensabili? Dovrebbe forse rivolgersi a un barbiere qualsiasi, invece di usare quelli della Camera, bravissimi tutti e sette e pagati quattromilacento euro lordi al mese precisamente per svolgere quel servizio? Oppure dovrebbe andare in giro con barba e capelli lunghi come una specie di clochard, per dare soddisfazione ai signori moralisti e consentire un risparmio irrilevanti sul bilancio?“
— Andrea De Carlo, libro Villa Metaphora
Villa Metaphora
„Ma non esiste una qualità che non abbia un costo. Più bella e rara la qualità, più alto il costo.“
— Andrea De Carlo, libro Leielui
Variante: Ma non esiste una qualità che non abbia un costo. Più bella e rara la qualità, più alto il costo
Origine: Leielui, p. 248
„È che non bisognerebbe mai immaginarsi qualcosa troppo nel dettaglio perché l'immaginazione finisce per mangiarsi tutto il terreno su cui una cosa potrebbe accadere.“
— Andrea De Carlo, libro Due di due
Due di due
Due di due
Variante: E' che non bisogna mai immaginarsi qualcosa troppo nel dettaglio perchè l'immaginazione finisce per mangiarsi tutto il terreno su cui una cosa potrebbe accadere.
„Le persone più interessanti sono sempre il frutto di situazioni complicate.“
— Andrea De Carlo, libro Leielui
Origine: Leielui, p. 228
„Lo so come ti senti. È come essere dietro un vetro, non puoi toccare niente di quello che vedi. Ho passato tre quarti della mia vita chiuso fuori, finché ho capito che l'unico modo è romperlo. E se hai paura di farti male, prova a immaginarti di essere già vecchio e quasi morto, pieno di rimpianti.“
— Andrea De Carlo, libro Due di due
Due di due
Due di due
„Magari uno rimpiange di aver perso qualcosa, e l'ha perso solo per trovare di meglio.“
— Andrea De Carlo, libro Due di due
Due di due
Due di due
Variante: Magari uno rimpiange di aver perso qualcosa, e l'ha perso solo per trovare qualcosa di meglio.