“E se un baobab non lo strappi via subito, dopo non riesci più a liberartene. Occupa tutto il pianeta. Lo perfora con le radici. E se il pianeta è troppo piccolo e i baobab troppo numerosi, questi lo spaccano tutto.”

cap. V, p. 28
Il piccolo principe

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 18 Dicembre 2021. Storia
Argomenti
pianeta , strappo , radice , piccolo , cap. , via , dopo
Antoine de Saint-Exupéry photo
Antoine de Saint-Exupéry 67
scrittore e aviatore francese 1900–1944

Citazioni simili

“In Africa, dovunque crescano i baobab ci sono anche miti che spiegano la strana forma dell'albero. molte di queste leggende raccontano che il baobab è stato conficcato nel terreno a testa in giù, con le radici per aria. In Zimbabwe si racconta che, per via dei suoi molteplici usi, il baobab fosse diventato molto presuntuoso e che prendesse in giro tutti gli animali. ogni volta che Dio creava un nuovo essere vivente, il baobab lo criticava: la iena era brutta, la zebra buffa, la cicogna deforme. Stanco di questi commenti, Dio lo strappò dalla terra. Ma non voleva distruggere quell’albero così particolare, così lo inilò nella terra a testa in giù. Da allora il baobab non dà più fastidio. Un altro mito racconta che tanto tempo fa gli dèi piantarono il baobab nel bacino del fiume Congo. L’albero, però, si lamentava del clima, troppo caldo e umido. Gli trovarono posto sulle montagne della Luna, in Uganda, ma protestò perché aveva poco spazio. Allora gli fu assegnato un posto caldo e asciutto nella savana. A quel punto, però, il baobab pretendeva di avere un tronco possente per distinguersi. Il suo desiderio fu esaudito, ma arrivò subito una nuova richiesta: una corteccia morbida e frutti vellutati. Anche questa fu soddisfatta. All'ennesima pretesa, quella di avere fiori d’oro, la misura era colma: gli dèi lo strapparono dalla terra e ce lo inilarono a testa in giù. Da allora nessuno ha più sentito il baobab lamentarsi.”

David Signer (1964) etnologo, giornalista e scrittore svizzero
Antoine de Saint-Exupéry photo
Paul Scheerbart photo

“Non si dovrebbe mai esprimere con troppa precipitazione un giudizio sprezzante, neanche su esseri inferiori di altri pianeti.”

Paul Scheerbart (1863–1915) scrittore e disegnatore tedesco

Origine: Lesabéndio, p. 9

Recep Tayyip Erdoğan photo
Margaret Atwood photo
Marco Masini photo

“Vieni principessa, ti porto via con me, fra le stelle di un altro pianeta.”

Marco Masini (1964) cantautore italiano

da Principessa, n. 6
Il cielo della vergine

Robert J. Sawyer photo

Argomenti correlati