“La maturità è un'invenzione dell'uomo che non può ammettere di non essere migliorato.”

Lazzaro, vieni fuori

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
invenzione , uomo , essere , maturità
Andrea G. Pinketts photo
Andrea G. Pinketts 34
scrittore, giornalista e drammaturgo italiano 1961–2018

Citazioni simili

Henry Louis Mencken photo

“Si deve certamente ammettere che la religione è una delle più grandi invenzioni che mai si siano avute sulla terra.”

Henry Louis Mencken (1880–1956) giornalista e saggista statunitense

Trattato sugli dei

Eugenio Montale photo
Fernanda Pivano photo

“Quello che per me è verità, se a lei non sta bene, può essere bugia. Insomma, un'invenzione.”

Fernanda Pivano (1917–2009) traduttrice italiana

Origine: La mia kasbah, pp. 116-117

Renzo Piano photo

“La città è una stupenda emozione dell'uomo. La città è un'invenzione, anzi: è l'invenzione dell'uomo!”

Renzo Piano (1937) architetto italiano

La responsabilità dell'architetto

Giorgio Bassani photo
Béla Bartók photo

“Con la maturità viene il desiderio di risparmiare, di essere più semplici. La maturità è il periodo in cui si trova la giusta misura.”

Béla Bartók (1881–1945) compositore, pianista e etnomusicologo ungherese

citato in AA.VV., Il libro della musica classica, traduzione di Anna Fontebuoni, Gribaudo, 2019, p. 271. ISBN 9788858022894

William Shakespeare photo

“L’uomo deve sopportare il suo andarsene di qua, così come il venirci. La maturità è tutto”

William Shakespeare (1564–1616) poeta inglese del XVI secolo

The Comedies, Histories, Tragedies, and Poems of William Shakspere, Vol. 2: Tragedies

Friedrich Nietzsche photo

“Maturità dell'uomo: significa aver ritrovato la serietà che da fanciulli si metteva nei giuochi.”

Friedrich Nietzsche (1844–1900) filosofo, poeta, saggista, compositore e filologo tedesco

94; 2007
Variante: Maturità dell'uomo significa avere ritrovato la serietà che si metteva nel gioco da bambini.

Georg Christoph Lichtenberg photo

“Nessuna invenzione è stata più facile per l'uomo di quella del Cielo.”

Georg Christoph Lichtenberg (1742–1799) fisico, scrittore e aforista tedesco

Osservazioni e pensieri

Argomenti correlati