“E tu, provvida neve, i germi schiudi | per cui sudaron tante braccia umane, | sì che la terra pia maturi il pane | alla prole dell'uom che attende e spera.”

Dopo la neve

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
prole , neve , pane , bracco , braccio , terra-terra , terra
Giovanni Marradi photo
Giovanni Marradi 5
poeta e scrittore italiano 1852–1922

Citazioni simili

Rino Gaetano photo

“Ad esempio a me piace rubare | le pere mature sui rami se ho fame, | ma quando bevo sono pronto a pagare | l'acqua, che in quella terra è più del pane.”

Rino Gaetano (1950–1981) cantautore italiano

da Ad esempio a me piace il sud, n. 2
Ingresso libero

Niccolò Tommaseo photo

“La vita dell'uom su questa terra, altro non è che una continua guerra.”

Niccolò Tommaseo (1802–1874) scrittore italiano

da Degli studi elementari e dei superiori delle universita e de' collegi

Papa Leone XIII photo
Leonard Cohen photo
Luciano Ligabue photo

“Sole, pioggia, neve e tempesta, sui tuoi capelli, su quello che hai visto, e braccia per tenere e fianchi per ballare.”

Luciano Ligabue (1960) cantautore italiano

da Il peso della valigia, n. 9
Arrivederci, mostro!

Muriel Barbery photo
Jim Morrison photo

“Sono caduto nella terra & ho stuprato la neve, ho sposato la vita & respirato col mio midollo.”

Jim Morrison (1943–1971) cantautore e poeta statunitense

Tempesta Elettrica

Claudio Baglioni photo

“Al tempo col rumore della terra che gira, i fornai che fanno il pane di domani”

Claudio Baglioni (1951) cantautore italiano

Notte di note, note di notte
La vita è adesso

Annalisa (cantante) photo

Argomenti correlati