“Lo statuto e gli accordi con lo Stato italiano consentono allo Ior un'operatività da banca offshore, al di fuori di qualsiasi controllo. Ed è proprio questa la condizione che determina gli scandali finanziari dagli anni Settanta a oggi. Lo Ior assicura infatti discrezione totale nelle operazioni, assoluta impunità e autonomia operativa a chi lo gestisce e salvacondotto alla clientela.”
Vaticano S.p.A.
Argomenti
discrezione , statuto , clientela , impunito , operazione , finanziaria , autonomia , scandalo , autonomo , totale , controllo , accordo , assoluto , condizione , italiano , oggi , stato , operatività , proprio , bancaGianluigi Nuzzi 25
giornalista e scrittore italiano 1969Citazioni simili

citato in Marco Travaglio, Toni Negri strizza l'occhio a B. http://espresso.repubblica.it/opinioni/carta-canta/2011/04/29/news/toni-negri-strizza-l-occhio-a-b-1.30895, L'espresso, 29 aprile 2011

da Sua Santità, Chiarelettere, 2012, pp. 68-69
da Storia del banchiere di Dio "amico" di Calvi e Sindona http://www.repubblica.it/2006/b/sezioni/esteri/marcinkus/commestatera/commestatera.html, la Repubblica.it, 22 febbraio 2006