Frasi su accordo
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema accordo, essere, stesso, vita.
Un totale di 687 frasi, il filtro:

— Alan Lomax etnomusicologo, antropologo e produttore discografico statunitense 1915 - 2002
Origine: L'anno più felice della mia vita, p. 168

„[Famosa gaffe] Sono completamente d'accordo con il mister, ma a metà.“
— Stefano Eranio allenatore di calcio e ex calciatore italiano 1966
Origine: Citato in Marco Pastonesi e Giorgio Terruzzi, Palla lunga e pedalare, Dalai Editore, 1992, p. 41. ISBN 88-8598-826-2

— Tom Regan filosofo statunitense 1938 - 2017
Origine: Da Utilitarismo, vegetarianesimo e diritti animali, p. 227.
— Ivo Prandin scrittore e giornalista italiano 1935
Origine: Il progetto, p. 132

— Adam Smith, libro La ricchezza delle nazioni
cap. 1 http://www.wsu.edu/~dee/ENLIGHT/WEALTH1.HTM
La ricchezza delle nazioni

— Pier Paolo Pasolini poeta, giornalista, regista, sceneggiatore, attore, paroliere e scrittore italiano 1922 - 1975

— Eros Ramazzotti cantautore italiano 1963
Origine: Da un'intervista a Vanity Fair, maggio 2009; citato in Eros Ramazzotti e quella frase sulle adozioni gay nel 2009 http://www.blitzquotidiano.it/musica-showblitz/eros-ramazzotti-e-quella-frase-sulle-adozioni-gay-nel-2009-2385422/, BlitzQuotidiano.it, 12 febbraio 2016.

— Bertrand Russell, libro Storia della filosofia occidentale
Spinoza, pp. 751-752
Storia della filosofia occidentale

„La Vergine santa e san Giuseppe sono in perfetto accordo, e in cielo non esiste la gelosia.“
— Bernadetta Soubirous religiosa e mistica francese 1844 - 1879
Le parole di Bernadette

— Prevale disc jockey, produttore discografico e conduttore radiofonico italiano 1983
Origine: Intervista di Federico Valenti, «Carlo Prevale: il DJ che trasmette emozioni con le sue canzoni!», Corriereinformazione.it, 22 agosto 2010.
„Non andava più d'accordo con il suo socio: gli sputò in facebook.“
— Diego Lama Scrittore e architetto italiano 1964

— Henry Miller, libro Tropico del Cancro
Tropico del Cancro
Origine: Citato in Raoul Bruni, Papini. In margine a una ristampa http://www.academia.edu/3398174/Papini_in_margine_a_una_ristampa, Paragone, anno LXII, terza serie, numero 96-97-98 (738-740-742), agosto-dicembre 2011.

— Shri Mataji Nirmala Devi attivista indiana 1923 - 2011
da Oltre l'Era Moderna, Anima Edizioni, a cura di Nirmal Translators, p. 10

— Vladimir Putin politico russo 1952
dal discorso al Forum di Valdai, 29 ottobre 2014
Origine: Da Così le Nazioni dell'Europa stanno perdendo la loro sovranità http://www.ilgiornale.it/news/politica/1063116.html, ilGiornale.it, 28 ottobre 2014.

„Lo scopo della vita è di vivere in accordo con la natura.“
— Zenone di Cizio filosofo greco antico -334 - -263 a.C.
Origine: Citato in Giuliana Baulino, Accanto a loro con sguardo amico: Aforismi, epigrammi, poesie, proverbi sui malati e il loro mondo, Effatà Editrice, Cantalupa, 2000, p. 55 http://books.google.it/books?id=scyAdaoZ9w0C&pg=PA55#v=onepage&q&f=false. ISBN 88-86617-51-8

— Saddam Hussein politico iracheno 1937 - 2006
The Camp David agreement and the ensuing accords that were concluded between the Egyptian Government and the Zionist entity under the auspices of the American imperialism, constitute a very serious attempt to do away with the right of the Palestinian Arab people to regain their homeland and country.
Variante: Il trattato di Camp David e gli accordi successivi conclusi tra il governo egiziano e l'entità sionista sotto gli auspici dell'imperialismo americano costituiscono un tentativo molto grave di porre fine al diritto del popolo arabo palestinese di riconquistare la sua patria e paese.

— Lady Gaga cantautrice e attivista statunitense 1986
dall'intervista al magazine NME del 23 aprile 2011
— Gregory David Roberts, libro Shantaram
Shantaram

— Salvator Rosa pittore, incisore e poeta italiano 1615 - 1673
Origine: Satire, Satira I, La musica, p. 74
„[Famosa gaffe] Sono completamente d'accordo a metà con il mister.“
— Luigi Garzya allenatore di calcio e calciatore italiano 1969
Origine: Citato in Marco Pastonesi e Giorgio Terruzzi, Palla lunga e pedalare, Dalai Editore, 1992, p. 41, ISBN 88-8598-826-2.

— Eugenio Montale poeta, giornalista e critico musicale italiano 1896 - 1981
da Genova nei ricordi di un esule, in Opere complete, A. Mondadori, 1996, vol. 2-3
Origine: L'ufficio, in genovese.

„Potevano scegliere fra il disonore e la guerra. Hanno scelto il disonore e avranno la guerra.“
— Winston Churchill politico, storico e giornalista britannico 1874 - 1965
riferendosi agli accordi di Monaco di Baviera del 29-30 settembre 1938
citato in G. Sabbatucci e V. Vidotto, Il mondo contemporaneo, Laterza, 2006, p. 373

„Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto.“
— Oscar Wilde poeta, aforista e scrittore irlandese 1854 - 1900

— J. K. Rowling, libro Harry Potter e il prigioniero di Azkaban
Origine: Harry Potter e il prigioniero di Azkaban, p. 244

— Albert Schweitzer medico, teologo, musicista e missionario luterano tedesco, di origine francese alsaziana 1875 - 1965
Origine: Citato in Edmondo Marcucci, Che cos'è il vegetarismo, AVI, 1966, pp. 22-23.

„Non faccio niente, d'accordo. Ma vedo passare le ore – e questo è meglio che cercare di riempirle.“
— Emil Cioran filosofo, scrittore e saggista rumeno 1911 - 1995
L'inconveniente di essere nati

— Leonardo Sciascia scrittore e saggista italiano 1921 - 1989
dalla Lettera di Leonardo Sciascia a Renato Guttuso, pubblicata su la Repubblica, maggio 1979.
— Giancarlo Sturloni saggista e giornalista italiano 1973
Origine: Le mele di Chernobyl sono buone, p. 254

— Errico Malatesta anarchico e scrittore italiano 1853 - 1932
Né democratici né dittatoriali: anarchici

— Jovanotti cantautore, rapper e disc jockey italiano 1966
da Occhio non vede cuore non duole, n. 11
Lorenzo 1997 – L'albero

— Adolf Hitler dittatore della Germania nazista dal 1933 al 1945 1889 - 1945
25 gennaio 1942
Conversazioni a tavola

„L'uomo troppo compiacente che accorda tutto per tutto avere, é ruinato dalla propria facilità.“
— Confucio filosofo cinese -551 - -479 a.C.
— Antonio Scurati scrittore italiano 1969
citato in Corriere della sera, 2 febbraio 2009

— Luigi Pirandello drammaturgo, scrittore e poeta italiano premio Nobel per la Letteratura nel 1934 1867 - 1936
Cap IX
Variante: Ogni oggetto in noi suol trasformarsi secondo le immagini ch’esso evoca e aggruppa, per così dire, attorno a sé. Certo un oggetto può piacere anche per se stesso, per la diversità delle sensazioni gradevoli che ci suscita in una percezione armoniosa; ma ben più spesso il piacere che un oggetto ci procura non si trova nell’oggetto per sé medesimo. La fantasia lo abbellisce cingendolo e quasi irraggiandolo d’immagini care. Né noi lo percepiamo più qual esso è, ma così, quasi animato dalle immagini che suscita in noi o che le nostre abitudini vi associano. Nell’oggetto, insomma, noi amiamo quel che vi mettiamo di noi, l’accordo, l’armonia che stabiliamo tra esso e noi, l’anima che esso acquista per noi soltanto e che è formata dai nostri ricordi.

— Luigi Pirandello drammaturgo, scrittore e poeta italiano premio Nobel per la Letteratura nel 1934 1867 - 1936
Cap XIII

— Randy Pausch informatico statunitense 1960 - 2008
da Randy Pausch Last Lecture: Achieving Your Childhood Dreams
Citazioni tratte da The Last Lecture (2007)

— Corrado Guzzanti comico, attore e sceneggiatore italiano 1965
da Parla con me, 2 marzo 2008
Personaggi originali, Don Pizzarro
Variante: "Mettemo er caso che 'no scienziato domani, un futuro, se 'nventa un sistema pe' fa diventà tutti immortali, che pe' voi laici sarebbe er massimo de' 'a realizzazione der valore d'a vita: ma che pensi che noi semo d'accordo? Ma nun semo d'accordo manco pe' niente! Perché c'è scritto che devi morì e devi morì, sennò ar Regno dei Cieli quanno ce vai? E che l'avemo fatto a fà il Regno dei Cieli?"

— Mike Tyson pugile statunitense 1966
Origine: Da un'intervista di Isabele Kumar Dal ring al palcoscenico, l'"Incontestabile Verità" di Mike Tyson http://it.euronews.com/2014/10/14/dal-ring-al-palcoscenico-l-incontestabile-verita-di-mike-tyson/, Euronews.it, 14 ottobre 2014.