
„La nostra arte è un essere abbagliati dalla verità: vera è la luce sul volto che arretra con una smorfia, nient'altro.“
— Franz Kafka scrittore e aforista boemo di lingua tedesca 1883 - 1924
63; 2004
Aforismi di Zürau
— Franz Kafka scrittore e aforista boemo di lingua tedesca 1883 - 1924
63; 2004
Aforismi di Zürau
— Hans Urs Von Balthasar presbitero e teologo svizzero 1905 - 1988
Nello spazio della metafisica: L'epoca moderna.
— Riccardo Bacchelli scrittore e drammaturgo italiano 1891 - 1985
cap. IV, Il travaglio
Il Mulino del Po
— Elisa cantautrice, polistrumentista e produttrice discografica italiana 1977
Lotus
— Aldo Busi scrittore italiano 1948
p. 36
— Gesù fondatore del Cristianesimo -7 - 30 a.C.
12, 24
Nuovo Testamento, Vangelo secondo Giovanni
— Khalil Gibran poeta, pittore e filosofo libanese 1883 - 1931
Massime spirituali
— Adriano Celentano cantautore, ballerino e showman italiano 1938
da Bisogna far qualcosa, n. 3
I miei americani
— Jean Paul Sartre filosofo, scrittore, drammaturgo e critico letterario francese 1905 - 1980
— Tiziano Terzani, libro La fine è il mio inizio
La fine è il mio inizio
— Ana Blandiana poetessa romena 1942
— Michel Foucault sociologo, filosofo e psicologo francese 1926 - 1984
da Malattia mentale e psicologia, traduzione di F. Polidori, Cortina Raffaello, 1997
— Antonio Gramsci politico, filosofo e giornalista italiano 1891 - 1937
Origine: Da Democrazia operaia, L'Ordine Nuovo, 21 giugno 1919.
— Alexandria Ocasio-Cortez politica e attivista statunitense 1989
— Pëtr Alekseevič Kropotkin filosofo, geografo, zoologo e anarchico russo 1842 - 1921
La morale anarchica
— Karl Raimund Popper filosofo austriaco 1902 - 1994
Tutta la vita è risolvere problemi