“Il Sanitäter, un nanerottolo ubriaco con un feroce sguardo da alcolizzato nei suoi occhi strabici, dimostrò subito di ignorare le più elementari regole dell'igiene sputacchiando saliva, ed emettendo un fiato puzzolente proprio in faccia al paziente, versò un po' d'alcool su un lurido batuffolo di cotone con il quale tolse il pus dalla profonda, lunga ferita sul polso di Yeo-Thomas.
«È tempo sprecato curare malati che dovranno comunque crepare,» brontolò.”

Origine: Il coniglio bianco, p. 169

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Bruce Marshall photo
Bruce Marshall 14
scrittore scozzese 1899–1987

Citazioni simili

Luca Zaia photo
Ezra Pound photo

“Fu I amava la nuvola alta e la collina, | Ahimè, morì di alcool. | E anche Li Po morì ubriaco. | Voleva abbracciare la luna | Nel Fiume Giallo”

Ezra Pound (1885–1972) poeta, saggista e traduttore statunitense

da Epitaffi, Lustra

Sri Jawaharlal Nehru photo
Enrico De Nicola photo
Jack Kerouac photo
Vera Inber photo
Dente (cantante) photo

“So benissimo cosa c'è | nei tuoi occhi bagnati, | un po' di pioggia, | un po' di ferite.”

Dente (cantante) (1976) cantautore italiano

da Solo andata, n. 13
L'amore non è bello

Oliviero Toscani photo

“[Sui veneti] Un popolo di ubriaconi e alcolizzati. Poveretti, non è colpa loro se nascono in Veneto. […] I veneti sono un popolo di ubriaconi. Alcolizzati atavici, i nonni, i padri, le madri. Poveretti i veneti non è colpa loro se uno nasce in quel posto, è un destino. Basta sentire l'accento veneto: è da ubriachi, da alcolizzati, da ombretta, da vino.”

Oliviero Toscani (1942) pubblicitario, fotografo

Origine: Dalla trasmissione radiofonica La Zanzara, Radio 24; citato in Oliviero Toscani: "Veneti? Popolo di ubriaconi". Scoppia la polemica. Zaia: "Ora chieda scusa" http://www.lastampa.it/2015/02/02/italia/cronache/oliviero-toscani-veneti-popolo-di-ubriaconi-scoppia-la-polemica-zaia-ora-chieda-scusa-8jCOvuN1jHmIQjYoVTNdkM/pagina.html, La Stampa.it, 2 febbraio 2015.

Argomenti correlati