“La donna che si vede vinta sente un impulso d'odio contro il suo vincitore per quanto possa adorarlo.”

Origine: Aforismi sulle donne, sull'uomo e sull'amore, p. 29

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Argomenti
impulso , vincitore , odio , donna
Alphonse Karr photo
Alphonse Karr 72
giornalista e scrittore francese 1808–1890

Citazioni simili

Vittorio Alfieri photo

“Clitennestra: Re vincitor non serba odio a nemico | Di cui non teme.”

atto I, scena II, vv. 54-55, p. 17
Agamennone

Anselm Grün photo
Papa Benedetto XVI photo

“Chi non avverte, oggi, il bisogno di dare più spazio alle «ragioni del cuore»? In un mondo come l'attuale dominato dalla tecnica, si sente bisogno di questa complementarietà della donna, affinché l'essere umano vi possa vivere senza disumanizzarsi del tutto.”

Papa Benedetto XVI (1927) 265° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica

dal discorso http://www.vatican.va/holy_father/benedict_xvi/speeches/2009/march/documents/hf_ben-xvi_spe_20090322_promozione-donna_it.html del 22 marzo 2009

Max Beerbohm photo
Iginio Ugo Tarchetti photo

“Ogni donna ha tutta la bellezza che un uomo vede in lei.”

Gwen Bristow (1903–1980) attrice, sceneggiatrice e giornalista statunitense

Origine: Calico Palace, p. 41

Bill Hicks photo
Friedrich Nietzsche photo

“Dove non concorre al giuoco amore e odio, il giuoco della donna diventa mediocre.”

Friedrich Nietzsche (1844–1900) filosofo, poeta, saggista, compositore e filologo tedesco

115; 2007

Argomenti correlati