Origine: Citato in Will Tuttle, Cibo per la pace, traduzione di Marta Mariotto, Sonda, Casale Monferrato, 2014, p. 248. ISBN 978-88-7106-742-1
“[In merito alla dieta statunitense] Il pubblico credulone e disinformato […] ha accettato l'indottrinamento e la cattiva informazione di stampo commerciale e compra il cibo alla cieca, senza immaginare minimamente che anziché nutrire il corpo in maniera proficua, quel cibo può innescare una reazione a catena di processi degenerativi. È questo ciò cui siamo arrivati nella nostra nazione, la meglio alimentata ma la più denutrita, la nazione più sofferente e malata che il mondo abbia mai conosciuto.”
Origine: Guida alla dieta vegetariana, pp. 8-9
Argomenti
cibo , nazione , sofferente , commercial , informazione , reazione , catena , malato , immaginario , stampo , maniero , processo , cattiva , conferenza-stampa , pubblico , corpo , meglio , mondoNorman W. Walker 27
1886–1985Citazioni simili
Origine: Mangia bene e starai meglio, pp. 516-517
Origine: Citato in Maurizio Martucci, Alimentazione, rivoluzione coltello e forchetta http://www.ilfattoquotidiano.it/2014/06/06/alimentazione-rivoluzione-coltello-e-forchetta/1015021/, il Fatto Quotidiano.it, 6 giugno 2014.
“La dieta di una nazione può rivelare più della sua arte o della sua letteratura.”
Origine: Fast Food Nation, p. 10
“Non mangio mai ostriche. Il cibo mi piace morto. Non malato, né ferito, morto.”
Citazioni tratte da film
Origine: Da Io e Annie.
citato da Giuseppe Barone in Danilo Dolci Una rivoluzione nonviolenta, a cura di Giuseppe Barone, Terre di mezzo editore – Altreconomia, 2007, p. 38
“Doversi dedicare controvoglia a una tema è come doversi nutrire con cibo disgustoso e insipido.”
1933; p. 91
Disegnatore di sogni