“[Riferito al Maracanazo] Sul momento non mi resi conto dell’enormità della situazione: 200 mila brasiliani erano venuti al Maracanã convinti di festeggiare il trionfo della Seleção, e il piccolo Uruguay grazie al mio gol stava sfilando loro la coppa da sotto il naso. Fu a fine gara, nel vedere la gente impietrita se non già disperata, che cominciai a realizzare: nessuno è mai stato "in trasferta" come noi quel giorno.”
Origine: Da un'intervista del 2009; citato in È morto Ghiggia, l'eroe dell'Uruguay. Segnò il gol vittoria del Maracanazo http://www.corriere.it/sport/15_luglio_17/addio-ghiggia-l-attaccante-che-affondo-brasile-50-4239d11c-2c10-11e5-a01d-bba7d75a97f7.shtml, Corriere.it, 17 luglio 2015.
Argomenti
trasferta , brasiliano , gara , naso , disperato , coppa , gol , trionfo , situazione , conto , grazia , piccolo , fine , momento , gente , giorno , stato , tre-giorni , due-giorni , venutaAlcides Ghiggia 3
calciatore uruguaiano 1926–2015Citazioni simili
Luciano Bodini
(1954) calciatore italiano

Ettore Tolomei
(1865–1952) geografo e politico italiano
citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 627