
“Vado molto forte come moglie cornuta, è la mia specialità.”
Origine: Citato in Laura Laurenzio, L'incontro http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2007/05/06/incontro.html, repubblica.it, 6 maggio 2007.
Origine: La briscola in cinque, p. 152
“Vado molto forte come moglie cornuta, è la mia specialità.”
Origine: Citato in Laura Laurenzio, L'incontro http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2007/05/06/incontro.html, repubblica.it, 6 maggio 2007.
Origine: Citato in Marco Pastonesi e Giorgio Terruzzi, Palla lunga e pedalare, Dalai Editore, 1992, p. 34, ISBN 88-8598-826-2
“A voler tenere i piedi per terra al mare si annega!”
da Table Talk, XLVII; citato in Dizionario delle citazioni, a cura di Ettore Barelli e Sergio Pennacchietti, BUR, 2013
Variante: I vecchi amici sono i migliori. Re Giacomo voleva sempre le sue vecchie scarpe; erano più comode ai suoi piedi.
“Io non credo all'amore che moltiplica, troppo comodo, è mica un conto in banca.”
p. 210
da Vita familiare, n. 2
Luigi Tenco canta Tenco, De André, Jannacci, Bob Dylan