“Troppo comodo, de'. Ci cascan tutti in piedi, con quest'incapacità di intendere e di volere. Vale a di' che se vado in comune e dìo che quando mi sono sposato ero briao, posso anda' dalla mi' moglie e dinni di levassi dalle scatole?”

Origine: La briscola in cinque, p. 152

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Argomenti
scatola , sposata , comodo , moglie , volere , comune
Marco Malvaldi photo
Marco Malvaldi 98
scrittore italiano 1974

Citazioni simili

Margherita Buy photo

“Vado molto forte come moglie cornuta, è la mia specialità.”

Margherita Buy (1962) attrice italiana

Origine: Citato in Laura Laurenzio, L'incontro http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2007/05/06/incontro.html, repubblica.it, 6 maggio 2007.

“Se dovessi difendere il Milan per quanto ha combinato a Marsiglia, chiederei una perizia per incapacità di intendere e di volere.”

Giuseppe Prisco (1921–2001) avvocato e dirigente sportivo italiano

Origine: Citato in Marco Pastonesi e Giorgio Terruzzi, Palla lunga e pedalare, Dalai Editore, 1992, p. 34, ISBN 88-8598-826-2

Oscar Wilde photo
Sandrone Dazieri photo
Umberto Eco photo
John Selden photo

“I vecchi amici sono i migliori. Re Giacomo era solito chiedere le sue scarpe vecchie: erano le più comode per i suoi piedi.”

John Selden (1584–1654) giurista e politico inglese

da Table Talk, XLVII; citato in Dizionario delle citazioni, a cura di Ettore Barelli e Sergio Pennacchietti, BUR, 2013
Variante: I vecchi amici sono i migliori. Re Giacomo voleva sempre le sue vecchie scarpe; erano più comode ai suoi piedi.

Fabio Volo photo
Aldo Busi photo

“Io non credo all'amore che moltiplica, troppo comodo, è mica un conto in banca.”

Aldo Busi (1948) scrittore italiano

p. 210

Luigi Tenco photo

Argomenti correlati