“Sono su un Orient Express che non è un espresso e non è nemmeno Oriente. In Europa l'Oriente non c'è più, l'hanno bombardato a Sarajevo, espulso dal nostro immaginario, poi l'hanno rimpiazzato con un freddo monosillabo astronomico: 'Est'. Ma l'Oriente era un portale che schiudeva mondi nuovi, l'Est è un reticolato che esclude.”
da È Oriente
Argomenti
oriente , nord-est , monosillabo , reticolato , portale , espulso , espresso , immaginario , freddoPaolo Rumiz 37
giornalista e scrittore italiano 1947Citazioni simili
II. Sette di origine orientale, p. 15
Le sette in Italia
Variante: L'Oriente «misterioso» ha sempre affascinato la cultura occidentale che ha connotato «le terre del sole» di elementi voluttuosi e cruenti. Gli scrittori e gli intellettuali, dal Settecento in poi, hanno vagheggiato l'Oriente come luogo mentale dell'intensità emotiva, della sensualità e della magia. Il decadentismo fin de siècle ha poi utilizzato l'Oriente e la sua filosofia religiosa in funzione antioccidentale e anticristiana.(II. Sette di origine orientale, p. 15)
Origine: voce su Wikipedia.

“L'architettura è in Oriente una forma d'oppio.”
Origine: L'artista, p. XXXII

“È apparso il divino Oriente che aspettavamo, e non tramonterà più sulla nostra vita.”
L'anno liturgico

citato in Gianni Sofri, Gandhi in Italia, Il Mulino, Bologna, 1988, p. 128. ISBN 88-15-01768-2
Capitolo VI – Il risveglio dell'Occidente, p. 138
La storia del mondo in 300 minuti

“Siamo appena tornati dal Medio Oriente. Siamo appena tornati dall'Arabia Saudita.”
2017