“Sii dunque, nella tua anima, come una ma­teria per tutte le forme di ciascuna credenza.”

—  Ibn Arabi

Origine: Citato in Corbin, p. 105.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
credenza , anima
Ibn Arabi photo
Ibn Arabi 19
filosofo, mistico e poeta arabo 1165–1240

Citazioni simili

Émile-Auguste Chartier photo

“Tutte le persone sono degne di rispetto, ma alcune credenze non lo sono.”

Émile-Auguste Chartier (1868–1951) filosofo, giornalista e scrittore francese

da La Dépêche de Lorient, 14 giugno 1900

Blaise Pascal photo
Henri Fréderic Amiel photo

“Ciascuno è figlio della propria anima.”

Henri Fréderic Amiel (1821–1881) filosofo, poeta e critico letterario svizzero

libro Diario intimo

Al-Ghazali photo

“L'antropologia è dunque oggi anche un modo di pensare noi stessi come altri, è un modo di leggere momenti importanti delle nostre esistenze alla luce di segni e di credenze complessi.”

Paolo Apolito (1947)

dall'incontro con gli studenti del liceo "Cartesio" di Giugliano, 7 dicembre 2001, trasmesso nella trasmissione Il Grillo, Rai Uno, 23 gennaio 2002

Inayat Khan photo
Teresa di Lisieux photo

“Nostro Signore si occupa di ciascuna anima con tanto amore, quasi fosse la sola ad esistere.”

Teresa di Lisieux (1873–1897) religiosa e mistica francese

Storia di un'anima, Manoscritto autobiografico A

Amélie Nothomb photo

Argomenti correlati