“[…] Dante, altiero e ghibellino, ritraeva di vendette e di carneficine.”

in 1973, pp. 216-217
Foscolo, Manzoni, Goethe

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
carneficina , vendetta
Giovita Scalvini photo
Giovita Scalvini 7
scrittore, poeta e patriota italiano 1791–1843

Citazioni simili

Robert Kennedy photo
Walt Whitman photo
Marie-Dominique Philippe photo

“In ogni guerra vi è un desiderio di vendetta e questo desiderio di vendetta rende l'uomo duro: uno vuole riprendere quello che ha perso.”

Marie-Dominique Philippe (1912–2006) teologo e filosofo francese

Fuoco sulla terra. Colloqui sulle beatitudini

Baltasar Gracián photo

“Il disprezzo è anche la più politica delle vendette.”

Baltasar Gracián (1601–1658) gesuita, scrittore e filosofo spagnolo

da Sapersi avvalere del disprezzo, p. 126
Oracolo manuale e arte di prudenza

Prosper Mérimée photo

“La vendetta è il duello dei poveri.”

Origine: Colomba, p. 89

George Orwell photo
Nichi Vendola photo

“[Su Emma Bonino] Ragiona come un funzionario modello della Cia. Predica la non violenza degli aerei Mirage e B52. Gli piacciono le carneficine umanitarie. È un sacerdote dell'idilio atomico.”

Nichi Vendola (1958) politico italiano

Origine: Da Un uomo chiamato Emma, Il dito nell'occhio, Liberazione, 11 aprile 1999; citato in Gianpaolo Pansa, Carta straccia (Vintage): Il potere inutile dei giornalisti italiani, Rizzoli, Milano, 2011, p. 184 https://books.google.it/books?id=7WpbeZAFgdcC&pg=PT114. ISBN 885862050X

Argomenti correlati