“Quale che sia la dottrina filosofica alla quale si aderisce, si constata, quando si specula sull'origine e sulla causa, l'anteriorità e la preminenza del Femminile. Il Ma­schile è collocato tra due Femminili: Adamo sta tra l'Essenza di­vina (dhàt al-Haqq) da cui procede, ed Eva che procede da lui.”

—  Ibn Arabi

La sapienza dei profeti (Fuṣūṣ al-ḥikam wa khuṣūṣ al-kilam)
Origine: Da Fuṣūṣ, I; citato in Corbin, p. 148.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Ibn Arabi photo
Ibn Arabi 19
filosofo, mistico e poeta arabo 1165–1240

Citazioni simili

Jaroslav Pelikan photo

“Lei [Maria] ha costituito l'essenza della definizione del femminile più di quanto Lui [Gesù] abbia fatto per il maschile.”

Jaroslav Pelikan (1923–2006) storico e accademico statunitense

Maria nei secoli

Gregorio di Nissa photo

“Ogni atto che si estende da Dio al creato… ha origine nel Padre, procede attraverso il Figlio ed è completato dallo Spirito Santo.”

Gregorio di Nissa (335–395) vescovo, teologo e santo greco antico

Origine: Citato in AA.VV., Il libro delle religioni, traduzione di Anna Carbone, Gribaudo, 2017, p. 217. ISBN 9788858015810

“Il genere maschile è reputato più nobile del femminile a causa della superiorità del maschio sulla femmina.”

Nicolas Beauzée (1717–1789) grammatico francese

Origine: Da Grammaire générale, 1767; citato in In Francia si discute di grammatica e "scrittura inclusiva" http://www.ilpost.it/2017/11/12/scrittura-inclusiva-grammatica-francia/, Il Post.it, 1º novembre 2017.

Giobbe Covatta photo
Adelaide Cairoli photo

“Prima ancora dunque che alla causa femminile io mi ero votata a quella della mia patria e il mio amore per la prima nacque dal mio amore per la seconda.”

Adelaide Cairoli (1806–1871) patriota italiana

citato in Giulia Cavallari Cantalamessa, Alcune lettere di Adelaide Bono Cairoli, in Miscellanea di studi storici in onore di Antonio Manno, Torino, 1912

Pat Cash photo

“Il tennis femminile sono due set di immondizia che durano appena mezz'ora.”

Pat Cash (1965) tennista australiano

Origine: Citato in Piero Pardini, Citazioni a bordo campo http://www.ubitennis.com/2008/11/15/132811-citazioni_bordo_campo_novembre.shtml, Ubitennis.com, novembre 2008.

“La creazione di un branco ostile soprattutto a se stesso, pronto a scagliarsi contro esemplari del proprio sesso, è la causa prima della subordinazione femminile.”

Loredana Lipperini (1956) giornalista, scrittrice e conduttrice radiofonica italiana

Ancora dalla parte delle bambine

Paolo Curtaz photo

“Perché nel corpo femminile ci sono sei labbra? Due per dire cazzate e altre quattro per farsele perdonare.”

Dario Cassini (1967) attore e comico italiano

Origine: Citato in Gino & Michele, Matteo Molinari, Le formiche e le cicale: anno 2004, Kowalski editore, Milano, 2003, § 664. ISBN 88-7496-603-2

Michela Marzano photo

Argomenti correlati