“È necessario il corridoio Napoli Palermo di cui il Ponte è parte essenziale. Oggi per andare in treno da Roma a Palermo ci vogliono dieci ore e mezza. Con il Ponte e tutto il corridoio scenderemo a sei ore. Naturalmente si tratta di coinvolgere i territori con il dibattito pubblico, di limitare l’impatto ambientale e anche i costi.”

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 18 Gennaio 2019. Storia
Graziano Delrio photo
Graziano Delrio 3
politico italiano 1960

Citazioni simili

Francesco Compagna photo
Gianmarco Tognazzi photo

“Squadra antimafia - Palermo oggi (2009-in corso)”

Gianmarco Tognazzi (1967) attore italiano

Film

“Squadra antimafia - Palermo oggi (2009 - in corso)”

Giovanni Bianconi (1960) giornalista e scrittore italiano

Film

Benedetto Croce photo

“Intimorito per le minacce fatteli dallo scrivano fiscale Not. Antonio di Sauro, con una crasta di piatto si aperse il ventre,; essendosi confessato, dopo sei ore morì, il dì 10 febbraio 1755, nelle carceri del Ponte di Tappia.”

Benedetto Croce (1866–1952) filosofo, storico e politico italiano

Origine: Da La morte del commediografo P. Trinchera; citato in Enzo Grana, prefazione a Pietro Trinchera, La moneca fauza o La forza de lo sango, Attività Bibliografica Editoriale, Napoli, 1975.

Philippe Daverio photo

“Io credo che riscoprire la radici culturali in un momento storico come questo sia fondamentale per un territorio come Palermo. Ogni tanto immagino che si possa dar vita ad una sorta di neo Garibaldi al contrario che parta con le camicie rosse da qui per conquistare non Roma ma Bruxelles, per spiegare che l'Europa non è un fatto solo legato alla monetina ma che è un legata a incroci e stratificazioni culturali dove Palermo gioca un luogo da protagonista.”

Philippe Daverio (1949) critico d'arte, giornalista e conduttore televisivo francese

Origine: Citato in Manlio Viola, Ripartire dalla Palermo arabo-normanna, l’idea di Daverio allo Steri http://palermo.blogsicilia.it/ripartire-dalla-palermo-arabo-normanna-lidea-di-daverio-allo-steri/330898/, BlogSicilia.it, 23 marzo 2016.

Fabio Caressa photo

“L'impatto del Ponte sul paesaggio si misura su una realtà di grande qualità ma fortemente degradata… Il problema è quello di definire nel modo più concertato possibile un percorso virtuoso, non dimenticare che questa è terra degli dei…”

Franco Zagari (1945) architetto italiano

dal saggio PonteNonPonte pubblicato su Il Ponte sullo Stretto. Rischi, dubbi, danni e verità nascoste, Mancosu Editore, marzo 2010

Argomenti correlati