“Ci sono dei periodi, nella nostra storia, in cui per guardare avanti bisogna voltarsi. Come ai tempi di Omero e come oggi. Achille, Ettore e Ulisse avevano qualcosa da dire a chi viveva mille anni dopo di loro e hanno qualcosa da dire ancora a noi, dopo che sono passati altri tremila anni. Qualcosa che né la televisione né il web né i vicini di casa saprebbero dirci.”
da Terre selvagge, Rizzoli, 2014
Citazioni simili

Origine: Innocenza primordiale e contemplazione sacrale dell'Universo, p. 149

“Signori, chi ha qualcosa da dire si faccia avanti, e taccia.”

Origine: Da un tweet https://twitter.com/carlosibilia/status/490782997004976128 del 20 luglio 2014. Il giorno stesso replica alle critiche con un altro tweet https://twitter.com/carlosibilia/status/490898405775118336 dal tono ironico: «Scusate. Rettifico. Siamo andati sulla luna, Berlusconi è onesto, la riforma del senato è cosa buona e giusta e Repubblica è un giornale.»

Origine: Da Risālat al-wuğūdiyya (Trattato sull'essere), Beshara Publications, Londra, 1976, p. 3; citato in Malise Ruthven, Islām, edizione italiana a cura di Giuseppina Igonetti, traduzione di Norman Gobetti, Einaudi, Torino, 1999, p. 66. ISBN 8806149539

citato in Corriere della sera, 21 marzo 2010