“Ogni moto è moto della mente. Il moto è la sua funzione. Separatamente dal moto non c'è mente, e separatamente dalla mente non c'è moto. Ma il moto non è la mente. E la mente non è il moto. Il moto è fondamentalmente privo della mente. E la mente è fondamentalmente immota. Ma il moto non esiste senza la mente. E la mente non esiste senza moto. Non c'è un moto che possa esistere separato dalla mente, e non c'è una mente che possa esistere separata dal moto. Il moto è la funzione della mente, e la funzione della mente è il suo moto. Eppure la mente non si muove né funziona, perché l'essenza del suo funzionamento è la vacuità, e la vacuità è essenzialmente immota. Il moto equivale alla mente. E la mente è essenzialmente immota. Per questo i sutra ci dicono di muoverci senza muoverci, viaggiare senza viaggiare, vedere senza vedere, ridere senza ridere, ascoltare senza ascoltare, conoscere senza conoscere, essere felici senza essere felici, camminare senza camminare, stare in piedi senza stare in piedi.”
Origine: Discorso sul flusso del sangue, pp. 73-74
Bodhidharma 37
monaco buddhista indiano 483–540Citazioni simili

“Senza moto la vita non è che un letargo; se il moto è ineguale o troppo forte, risveglia.”
Origine: Discorsi accademici, p. 37

“Il moto delle comete è estremamente regolare e obbedisce alle stesse leggi del moto dei pianeti.”
Origine: Citato in AA.VV., Il libro dell'astronomia, traduzione di Roberto Sorgo, Gribaudo, 2017, p. 73. ISBN 9788858018347

Origine: Dizionario delle belle arti del disegno, p. 231
“Gli ha staccato gli adesivi della moto!”
Citazioni ricorrenti

Serie della Guida galattica per gli autostoppisti, La vita, l'universo e tutto quanto

( 26 febbraio 2017 http://www.repubblica.it/rubriche/l-amaca/2017/02/26/news/amaca_26_febbraio_2017-159274955/)
la Repubblica
Variante: [... ] quella parola è un alibi insostituibile: serve a ridurre ogni moto di umanità o di gentilezza a un'impostura da ipocriti, e di conseguenza ad assolvere ogni moto di grettezza e di disumanità.