“Quando giocavo con la Roma e con la Lazio, conobbi Marco Mezzaroma.”

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 28 Novembre 2020. Storia
Argomenti
marco
Roberto Mancini photo
Roberto Mancini 20
allenatore di calcio ed ex calciatore italiano 1964

Citazioni simili

“Quando ci sono due che si fidanzano», pensò Marco, «perdono subito il nome, per questa gente; diventano il "giovine" e la "ragazza".”

Fausta Cialente (1898–1994) scrittrice, giornalista e traduttrice italiana

parte II; 2004, p. 122
Cortile a Cleopatra

Ignazio Marino photo

“Marco Pannella era già un mito quando lo conobbi. Erano gli anni '70 e il suo impegno sui diritti civili mi faceva riflettere mentre studiavo medicina all'Università Cattolica e proprio da studente lo incontrai la prima volta. Mi emozionai quando nel 2006, ritornato in Italia, raccontò quel nostro primo incontro a mia figlia che lo guardava come si guarda un saggio da ascoltare con rispetto. La stima per Marco si è accompagnata in questi ultimi anni alla gratitudine per avermi permesso di condividere alcuni progetti e momenti di grande intensità. Come potrei dimenticare quando mi venne a prendere per accompagnarmi a casa di Pier Giorgio Welby, dove incontrai Pier Giorgio e Mina, o quando mi chiuse nel salotto di casa mia per ore per cercare di convincermi a entrare nel Partito Radicale prima delle elezioni per il Parlamento Europeo nel 2009. O la marcia per la giustizia nel dicembre 2013, quando Marco si presentò con l'immancabile sigaro e un cappello da babbo natale con scritto sopra "Amnistia". Non eravamo sempre d'accordo ma io gli ho voluto un grandissimo bene e so che ero ricambiato. A volte mi sgridava perché non condivideva alcune mie decisioni. Io non ebbi mai il coraggio di sgridarlo sulle scelte politiche ma, ogni tanto, mi prendevo la libertà di farlo in occasione degli scioperi della sete quando alcuni valori nel sangue, come la creatinina e l'azoto ureico, salivano pericolosamente mettendo a rischio la sua vita. Marco se la rideva e continuava a fumare. Testardo, risoluto, irremovibile, visionario. Ecco Marco siamo in tanti ad aver appreso qualcosa da te. Per quello che mi riguarda non dimenticherò mai che oltre le doti che tutti ti riconoscono avevi anche dolcezza e signorilità e quelle carezze che ogni tanto mi hai dato sul volto sono entrate nel mio cuore e le ricorderò per sempre.”

Ignazio Marino (1955) medico e politico italiano
Wolfgang Schäuble photo

“Il Marco era un simbolo di stabilità e affidabilità. Convincere i tedeschi a rinunciare al marco non è stato facile.”

Wolfgang Schäuble (1942) politico tedesco

Origine: Dall'intervista di Tonia Mastrobuoni, Schäuble: "Il muro era paura e guerra Il giorno più felice fu quando cadde", la Repubblica, 9 novembre 2019.

Giovanni Prati photo

“Andò Marco alla caccia e colle fisse | pupille un augellin prese di mira; | ma Laura [moglie di Marco Minghetti] impietosita a Marco disse: | Perché tiri all'uccel che a te non tira?”

Giovanni Prati (1814–1884) poeta e politico italiano

Origine: Epigramma osé, sfottente nei confronti del ministro Minghetti, del quale era nota la passione venatoria, ma sul quale correva la diceria (infondata) di poca virilità.
Origine: Citato in Romano Bracalini, La Regina Margherita, Biblioteca Universale Rizzoli, Milano 1985. ISBN 88-17-16555-7

Natalino Balasso photo

“Marco Travaglio! Fighetto!”

Natalino Balasso (1960) attore, comico e scrittore italiano

scherzosamente, al programma "Mitiko" di La7, ottobre 2006  data?

Diego Armando Maradona photo
Pier Paolo Pasolini photo

“[Marco Pannella] Uno scandalo inintegrabile.”

Pier Paolo Pasolini (1922–1975) poeta, giornalista, regista, sceneggiatore, attore, paroliere e scrittore italiano
Laura Pausini photo
Mirko Vučinić photo

“[…] l'uomo-derby rimane Marco Delvecchio.”

Mirko Vučinić (1983) calciatore montenegrino

Origine: Citato in Vucinic: l'uomo derby rimane Delvecchio http://www.ilmessaggero.it/articolo_app.php?id=33977&sez=HOME_SPORT&npl=&desc_sez, Il Messaggero.it, 7 novembre 2010.

Günter Netzer photo

Argomenti correlati