“Le azioni umane adombrano sempre un certo fine, che può diventare inevitabile, se in quelle ci si ostina. Ma se vengono a mutare, muterà anche il fine.”
quarta strofa
Cantico di Natale
Charles Dickens 105
scrittore, giornalista e reporter di viaggio britannico 1812–1870Citazioni simili

Origine: Citato in Selezione dal Reader's Digest, dicembre 1962.

n. 172, 1994
Pensieri
Variante: Ciascuno esamini i propri pensieri: li troverà sempre occupati dal passato e dall'avvenire. Non pensiamo quasi mai al presente, o se ci pensiamo, è solo per prenderne lume al fine di predisporre l'avvenire. Il presente non è mai il nostro fine: il passato o il presente sono i nostri mezzi; solo l'avvenire è il nostro fine. Così non viviamo mai, ma speriamo di vivere, e, preparandoci sempre ad essere felici, è inevitabile che non siamo mai tali.

Origine: Da I luoghi dell'arte, vol. 5.

Origine: Da una lettera del 3 dicembre 1950.
Origine: Il lato umano, p. 25

Origine: Citato in Da Hollywood-Babilonia ecco i Red Hot Chili Peppers http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2006/04/29/da-hollywood-babilonia-ecco-red-hot-chili-peppers.html, Repubblica.it, 29 aprile 2006.

Origine: Per una storia dei bisogni, Invece dell'istruzione, p. 107