“I beni relazionali sono tipici beni di creatività, e anche qui il mercato tende ad offrire beni di comfort che li simulino.”
Il prezzo della gratuità.
Luigino Bruni 20
economista e accademico italiano 1966Citazioni simili

è ormai molto comune, 2 anche se buona parte degli autori accademici italiani, almeno nel settore delle scienze umane, sembra continuare a ignorarla. (introduzione, p. 11)
Sette scritti politici liberi, Incipit
Origine: Traduzione di Maria Chiara Pievatolo da Philippe Aigrain, [//paigrain.debatpublic.net/?page_id=160/ Cause commune: l’information entre bien commun et propriété], Fayard, Parigi, 2005, p. 215 sg.

Legge, legislazione e libertà

“La competizione incita la creatività.”
Origine: prevale.net

“Mentire è il livello più basso di creatività.”
Origine: Scientology: I Fondamenti del Pensiero, p. 20

“La curiosità è la volontà di sperimentare creatività.”
Origine: prevale.net
“La creatività ha il soffio divino ma un alito che non ti dico.”
Tutto in Una Notte, Dio Sorride, Compatiamolo!