Origine: Citato in Tonino Cagnucci, Il grifone fragile, Lìmina, Storie e miti, 2013, p. 19. ISBN 88-6041-149-1. Citato in Non posso scrivere del Genoa http://ilgrifonefragile.blogspot.it/2013/03/non-posso-scrivere-del-genoa-perche.html, 27 marzo 2013.
“Morirò parlando del Genoa.”
Attribuite
Origine: L'amico Nicola Merlo attribuisce questa citazione a Scoglio, che l'avrebbe pronunciata salutandolo, circa una settimana prima della morte. La profezia si è poi avverata: Scoglio è morto dopo una telefonata con il presidente del Genoa in diretta televisiva.
Origine: Citato in Alessio D'Urso, "Morirò parlando del Genoa" http://www.gazzetta.it/Calcio/Primo_Piano/2005/10_Ottobre/05/scoglio.shtml, Gazzetta.it, 5 ottobre 2005.
Franco Scoglio 20
allenatore di calcio italiano 1941–2005Citazioni simili
“Il Napoli ha battuto il Genoa grazie a un Maradona in forma «stupefacente.”
“Se io slego il mio cane, lui gioca meglio di Perdomo [giocatore all'epoca del Genoa].”
“Il Genoa non vuol più incontrare l'Inter a San Siro? Che vada in serie B!”
Origine: Citato in AA. VV., Quelli che il baciccia, Fratelli Frilli Editori, Genova 2002.
Inter (2008-2010)
Origine: Citato in Mourinho punge la Serie A "Un prodotto che non piace" http://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Squadre/Inter/Primo_Piano/2008/11/17/mourinho.shtml, Gazzetta.it, 17 novembre 2008.
Origine: Citato in Marco Pastonesi e Giorgio Terruzzi, Palla lunga e pedalare, Dalai Editore, 1992, p. 34, ISBN 88-8598-826-2.
Origine: Citato in Giovanna Casadio, Tra Vip e Fininvest-Rai vince l'Ist: cento milioni, ne Il Lavoro, 14 novembre 1994, p. V.