“Apparentemente la modernità preferisce il frammento all'intero perché quest'ultimo sembra esente da rischi, troppo finito e chiuso dal punto di vista della moderna apertura, del senso moderno della potenzialità senza limiti. In realtà tale estetizzazione del frammento oscura quello che di interrogativo e angoscioso è intrinseco alla sua condizione: è il rifiuto di riconoscere la disintegrazione.”

Origine: L'integrità classica nella condizione della moderna perdita dell'integrità, p. 22

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia

Citazioni simili

Donald Kuspit photo
Ernest Hemingway photo
Giorgio Gaber photo

“Forse la comune | non ha senso la famiglia coniugale | ho bisogno di trovare un'apertura | a una vita troppo chiusa, troppo uguale.”

Giorgio Gaber (1939–2003) cantautore, commediografo e regista teatrale italiano

da La comune, CD 1, n. 5
Far finta di essere sani

Claudio Magris photo
Fausto Gianfranceschi photo

“L'aforisma non è un frammento. Benché breve è già intero e compiuto in sé.”

Fausto Gianfranceschi (1928–2012) scrittore e giornalista italiano

Origine: Citato in Gianfranco de Turris, Gianfranceschi, i fieri aforismi dell'ultimo reazionario http://www.ilgiornale.it/news/gianfranceschi-i-fieri-aforismi-dell-ultimo-reazionario.html, il Giornale.it, 11 giugno 2012.
Origine: Aforismi del dissenso, p. 84

Roberto Saviano photo

“Biagi aveva la qualità di affrontare il frammento del quotidiano. Il problema punto per punto. Senza precipitarsi alla soluzione ma avanzando per ogni passaggio e svolgimento. Quello che le persone volevano ascoltare era ciò di cui lui voleva occuparsi.”

Roberto Saviano (1979) giornalista, scrittore e saggista italiano

Origine: Da Guardiano del faro http://espresso.repubblica.it/palazzo/2007/11/09/news/guardiano-del-faro-1.6021, Espresso.it, 9 novembre 2007.

René Guénon photo

Argomenti correlati