“METTETE LE MIE CENERISOTTO IL MIO GELSOMINOE SCRIVETE SULL'URNA:VIAGGIÓ TUTTA LA VITAATTORNO A UN TAVOLO” Brunella Gasperini (1918–1979) giornalista e scrittrice italiana Origine: Una donna e altri animali, p. 43
“La verità profonda, per fare qualunque cosa, per scrivere, per dipingere, sta nella semplicità. La vita è profonda nella sua semplicità.” Charles Bukowski libro Hollywood, Hollywood! Hollywood, Hollywood!
“Quello [l'uomo invisibile] è pazzo, – disse Kemp, – inumano. È solo puro egoismo. Non pensa ad altro che al suo vantaggio personale e alla sua sicurezza.” H. G. Wells libro L'uomo invisibile 1998, p. 163 L'uomo invisibile
“Ho una vita interessante, ma devo scrivere perché se non scrivo in una certa misura non posso godermi il resto della mia vita.” Ernest Hemingway (1899–1961) scrittore e giornalista statunitense p. 32
“Per scrivere la mia piccola vita non mi rompo la testa; è come se pescassi con la lenza; scrivo quel che abbocca.” Teresa di Lisieux (1873–1897) religiosa e mistica francese 11 giugno 1897
“È la completezza. Con lui si impara a leggere, scrivere, parlare. Levi insegna una lingua e quella lingua esprime qualcosa che non è solo vicenda, ma ventaglio di strumenti.” David Bidussa (1955) scrittore, giornalista e saggista italiano
“Non mi piace affatto quando la gente pensa che io scriva dei seguiti per le storie di Barks per far meno fatica […] Al contrario, scrivere un seguito è molto più difficile che inventare una storia tutta nuova.” Don Rosa (1951) fumettista statunitense
“Semplicità è fare il viaggio di questa vita con solo il bagaglio necessario.” Charles Dudley Warner (1829–1900) scrittore
“Scrivere è cercare la calma, e qualche volta trovarla. È tornare a casa. Lo stesso che leggere. Chi scrive e legge realmente, cioè solo per sé, rientra a casa; sta bene. Chi non scrive o non legge mai, o solo su comando – per ragioni pratiche – è sempre fuori casa, anche se ne ha molte. È un povero, e rende la vita più povera.” Anna Maria Ortese (1914–1998) scrittrice italiana Origine: Da un'intervista del 1977, ora in Corpo Celeste, Adelphi, 1997.
“Per una donna, il sesso prima di un match non solo è ammesso. È anche fantastico! Alza gli ormoni, porta vantaggi da tutti i punti di vista.” Francesca Schiavone (1980) tennista italiana