da Pellegrino di Puglia, Laterza, 1960, p. 150
“Ecco invece che Vittorio Amedeo rinnovava gli antichi fasti. Egli veniva a farsi coronare dal metropolitano di Palermo, nell'antica sede della monarchia più gloriosa d'Italia; veniva a ridare lustro all'antica reggia dove Federico II aveva accolto il fiore di ogni gentilezza e donde aveva quasi imposto la sua volontà all'Europa. Ce n'era abbastanza per destare palpiti e speranze in tutti, ed eccitare l'orgoglio cittadino dell'antica capitale.
Tutta Palermo era in festa! Tutta Palermo si apparecchiava.”
I Beati Paoli
Citazioni simili

Origine: Citato in A Palermo il premio "Giorgio La Pira" per l'accoglienza e il dialogo fra popoli http://www.palermotoday.it/politica/palermo-premio-la-pira-sindaci-orlando-nardella.html, PalermoToday.it, 8 novembre 2017.

citato in Specchio n. 341, La Stampa, Torino

“Una delle più antiche e delle più gloriose città del Mezzogiorno.”
IV, 5
Considerazioni sopra la storia di Sicilia dai tempi Normanni sino ai presenti, Libro 4