“L'interpretazione della nostra realtà con schemi che non ci appartengono contribuisce soltanto a renderci sempre più sconosciuti, sempre meno liberi, sempre più solitari.”
Origine: Dal discorso La solitudine dell'America Latina http://www.ciudadseva.com/textos/otros/la_soledad_de_america_latina.htm durante la cerimonia di consegna del premio nobel, 8 dicembre 1982; in La solitudine dell'America Latina http://www.ilpost.it/2014/04/17/solitudine-dellamerica-latina-marquez/, IlPost.it, 17 aprile 2014.
Gabriel García Márquez 173
scrittore e giornalista colombiano 1927–2014Citazioni simili

Origine: Il libro dei segreti, I segreti del risveglio (vol. V), p. 278
“Da La Mettrie in poi è la macchina a diventare sempre più il metro di interpretazione dell'umano.”
Libertà e tecnologia

“La natura semplice dell'anima è completamente sconosciuta e tale rimarrà per sempre.”
da Lehrbuch zur Psychologie
Origine: Citato in Ciak, n. 12, novembre 2008.

“Se sono libero è perché sono sempre in fuga.”
Origine: Citato in Charles Shaar Murray, Jimi Hendrix: una chitarra per il secolo (Grosstown Traffic: Jim Hendrix and post-war pop), traduzione di Massimo Cotto, Giangiacomo Feltrinelli Editore, Milano 1992. ISBN 88-07-07025-1