
Origine: Citato in Non chiamatemi lo svizzero http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1993/12/22/non-chiamatemi-lo-svizzero.html, la Repubblica, 22 dicembre 1993.
Origine: La Svizzera in bicicletta, pp. 45-46
Origine: Citato in Non chiamatemi lo svizzero http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1993/12/22/non-chiamatemi-lo-svizzero.html, la Repubblica, 22 dicembre 1993.
“Una delle voci più popolari della radiofonia svizzero-italofona»”
La Pagina, Zurigo, 12.10.2005
“Svizzera che a tratti esprime un bel giuoco.”
Citazioni tratte dalle telecronache sulla RSI
“[Sugli inni nazionali] Quello italiano è un'emozione, quello svizzero lo conosco.”
“Deve provare la Svizzera a pirateggiare così in attacco.”
Citazioni tratte dalle telecronache sulla RSI
Origine: Da Inghilterra – Svizzera, 4 giugno 2011.
“Io credo nell'intelligenza dell'universo, con l'eccezione di qualche cantone svizzero.”
“Popolo ingegnoso gli svizzeri… Orologi e cioccolatini: l'essenza della vita.”
Las luces de septiembre