“Non c'è limite alla malizia delle donne, soprattutto delle più innocenti.”

Origine: Il vangelo secondo Gesù Cristo, p. 29

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 20 Luglio 2021. Storia
Argomenti
malizia , innocente , limite , donne
José Saramago photo
José Saramago 214
scrittore, critico letterario e poeta portoghese 1922–2010

Citazioni simili

Fausto Bertinotti photo

“Mai dare limite alla provvidenza. Soprattutto a quella rossa.”

Fausto Bertinotti (1940) politico italiano

Citazioni tratte da interviste

Joseph Roth photo
Dante Alighieri photo

“Lume v'è dato a bene e a malizia.”

Dante Alighieri (1265–1321) poeta italiano autore della Divina Commedia

Marco Lombardo: XVI, 75

Iginio Ugo Tarchetti photo

“L'ingenuità nella donna è più pericolosa della malizia.”

Iginio Ugo Tarchetti (1839–1869) scrittore, poeta e giornalista italiano

Pensieri, La donna

Bartolomeo da San Concordio photo

“La lagrima della femina è condimento della sua malizia.”

Bartolomeo da San Concordio (1262–1347) scrittore e aforista italiano

Origine: Citato in Harbottle, p. 343.
Origine: Giunta agli Ammaestramenti degli Antichi, CXI

Publio Cornelio Tacito photo

“Senza ira né malizia.”

Publio Cornelio Tacito (54–120) storico, oratore e senatore romano

I, 1

Ayaan Hirsi Ali photo
Giovanni Papini photo

“La malizia è una musa più efficacemente ispiratrice che non l'amicizia.”

Origine: La spia del mondo, Ave Eva, p. 187

Argomenti correlati