“È una tiepida domenica, il celebre appartamento di Praz a palazzo Primoli è nella penombra del crepuscolo un'isola di civiltà dove si sentono presenze balsamiche per chi ogni giorno deve, per sopravvivere, subire la presenza del volgo. La conversazione si dipana labirintica e sottile tra l'humour dello scrittore ottantaquattrenne e la vis polemica di un suo "nipotino spirituale", appena trentenne [Paolo Isotta].”
da Conversando con Praz e Isotta, Prospettive libri, Editrice Prospettive nel Mondo S.r.l., gennaio 1981, p. 18
Argomenti
prospettiva , presenza , trentenne , vis , trentennio , humour , volgo , crepuscolo , appartamento , polemico , conversazione , palazzo , isola , domenica , gennaio , libri , scrittore , giorno , tre-giorni , due-giorni , mondo , civiltàAlfredo Cattabiani 3
scrittore e giornalista italiano 1937–2003Citazioni simili

Dal magistero episcopale, Cos'è per te credere?
Hymns to an Unknown God
Origine: Citato in Renaldo Fischer, Storia di un cane e del padrone a cui insegnò la libertà, Corbaccio, Milano, 1997, trad. Laura Pignatti, p. 57. ISBN 88-7972-205-0

“Ogni civiltà è diventata di quando in quando una crosta sottile su un vulcano di rivoluzione.”
Senza fonte

Origine: Marilyn, p. 292