“In linea con i valori e l'identità religiosa del paese, io proclamo il Gambia una nazione islamica. Dal momento che i musulmani sono la maggioranza nel paese, il Gambia non può permettersi di proseguire la sua eredità coloniale.”

—  Yahya Jammeh

Origine: Citato in Il Gambia è diventato una «nazione islamica», dice il suo presidente http://www.ilpost.it/2015/12/12/gambia-nazione-islamica/, Il Post.it, 12 dicembre 2015.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Dave Eggers photo

“Non potevamo neppure attraversare il Gambia, il paese ficcato dentro il Senegal come un tumore, senza un visto.”

Dave Eggers (1970) scrittore, editore e saggista statunitense

da Conoscerete la nostra velocità

Yahya Jammeh photo

“[Sul matrimonio egualitario] Se lo fai [in Gambia], ti taglierò la gola. Se sei un uomo e vuoi sposare un altro uomo in questo paese e ti becchiamo, nessuno ti vedrà mai più. E nessun bianco può farci niente.”

Yahya Jammeh (1965) politico gambiano

Origine: Citato in Yahya Jammeh, presidente del Gambia minaccia: "Se sei gay ti taglio la gola. E nessun bianco può farci niente" http://www.huffingtonpost.it/2015/05/13/presidente-gambia-minaccia-tagliare-testa-gay_n_7272706.html, Huffington Post.it, 13 maggio 2015.

Raymond Leo Burke photo

“Non c'è dubbio che l'Islam vuole governare il mondo. Quando i musulmani diventano una maggioranza in qualsiasi paese poi hanno l'obbligo religioso di governarlo.”

Raymond Leo Burke (1948) cardinale e arcivescovo cattolico statunitense

Origine: Citato in Giuseppe De Lorenzo, Il cardinale conservatore Burke: "La Chiesa abbia paura dell'islam" http://www.ilgiornale.it/news/cronache/cardinale-conservatore-diceva-chiesa-abbia-paura-dellislam-1289512.html, il Giornale.it, 26 luglio 2016.

“L'Egitto è un paese religioso, non tanto nella pratica quanto nello spirito. Nei sentimenti. La popolazione era sensibile a due poteri: quello militare per l'ordine, anche con la violenza, e quello invadente dei Fratelli musulmani, dediti a varie assistenze e all'educazione islamica.”

Bernardo Valli (1930) giornalista e scrittore italiano

Origine: Da L'Egitto di oggi nella solitudine della Sfinge http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2016/05/17/legitto-di-oggi-nella-solitudine-della-sfinge30.html?ref=search, la Repubblica, 17 maggio 2016.

Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
John Fitzgerald Kennedy photo
Marco Follini photo

“Nessuno di noi, nemmeno quelli più vicini alla linea di confine, farà da stampella a una maggioranza che traballa. Il problema è non far traballare il Paese.”

Marco Follini (1954) politico e giornalista italiano

citato in Francesco Verderami, «Romano e Silvio? Due sconfitti Servirà una Grande coalizione» https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2006/aprile/18/Romano_Silvio_Due_sconfitti_Servira_co_9_060418023.shtml, Corriere della sera, 18 aprile 2006, p. 10

Haile Selassie photo
Corrado Guzzanti photo

“Perché io vi dico che con la maggioranza dei voti si può fare un'opposizione veramente forte in questo paese!”

Corrado Guzzanti (1965) comico, attore e sceneggiatore italiano

da Millenovecentonovantadieci
Imitazioni, Walter Veltroni

Argomenti correlati