
„La mediocrità di spirito e la pigrizia producono più filosofi che non la riflessione.“
— Luc de Clapiers de Vauvenargues scrittore e saggista francese 1715 - 1747
1923
Riflessioni e massime
Sull'educazione
„La mediocrità di spirito e la pigrizia producono più filosofi che non la riflessione.“
— Luc de Clapiers de Vauvenargues scrittore e saggista francese 1715 - 1747
1923
Riflessioni e massime
„I «filosofi» non designano lo statuto di una scienza, ma la sua situazione storica completa.“
— Olivier Boulnois filosofo francese 1961
Origine: Duns Scoto: il rigore della carità, p. 64
„L'educazione è il grande mezzo per trasformare la situazione umana.“
— Bernard Lonergan teologo canadese 1904 - 1984
Sull'educazione
— Adriano Pessina filosofo e scrittore italiano 1953
Il contributo delle università cattoliche
— Sun Myung Moon predicatore sudcoreano 1920 - 2012
— Carmine Schiavone criminale italiano 1943 - 2015
— Milan Kundera scrittore, saggista e poeta cecoslovacco 1929
Origine: Da Scrivere Corso di Scrittura creativa, volume 3, Fabbri Editori, 1996, pag. 53.
— Mauro Laeng scrittore, critico, saggista e pedagoga italiano di origine svizzera 1926 - 2004
F. W. Foerster – pedagogista del carattere
— Ted Bundy assassino seriale statunitense 1946 - 1989