“Belladonna (s. f.). In italiano è una bella signora; in inglese un veleno mortale. Esempio particolarmente calzante della fondamentale identità di queste due lingue.”

1988, p. 37
Dizionario del diavolo

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Ambrose Bierce photo
Ambrose Bierce 253
scrittore, giornalista e aforista statunitense 1842–1914

Citazioni simili

Ambrose Bierce photo

“Battaglia (s. f.). Metodo per sbrogliare coi denti un nodo politico per cui la lingua non basta.”

Ambrose Bierce (1842–1914) scrittore, giornalista e aforista statunitense

1988, p. 36
Dizionario del diavolo

Ambrose Bierce photo

“Calamità (s. f.). Le calamità sono di due tipi: la nostra sfortuna e la fortuna degli altri.”

Ambrose Bierce (1842–1914) scrittore, giornalista e aforista statunitense

1988, p. 41
Dizionario del diavolo

Roberto Vecchioni photo
Ambrose Bierce photo

“Nozze (s. f. pl.). Cerimonia nella quale due persone si impegnano a diventarne una, una persona si riduce al nulla, e il nulla da allora sarà più sopportabile.”

Ambrose Bierce (1842–1914) scrittore, giornalista e aforista statunitense

1988, p. 125
Dizionario del diavolo

Indro Montanelli photo
Anastacia photo

“Il silenzio è un veleno mortale se non hai parole.”

Anastacia (1968) cantautrice e stilista statunitense

Heavy Rotation

Ambrose Bierce photo

“Pace (s. f.). Nel diritto internazionale, si definisce così un periodo di inganni reciproci compreso fra due fasi di combattimento aperto.”

Ambrose Bierce (1842–1914) scrittore, giornalista e aforista statunitense

1988, p. 133
Dizionario del diavolo

Aleksandra L'vovna Tolstaja photo
Ambrose Bierce photo

“Amicizia (s. f.). Una nave abbastanza grande per portare due persone quando si naviga in buone acque, ma riservata a una sola quando le acque si fanno difficili.”

Ambrose Bierce (1842–1914) scrittore, giornalista e aforista statunitense

1988, p. 25
Dizionario del diavolo

Rio Ferdinand photo

Argomenti correlati