“Non potevo rinunciare. Non potevo lasciar vincere i mostri, a costo di dover diventare come loro. Se si trattava di arroganza, speravo che Iddio mi perdonasse; oppure, in caso contrario, che mi proteggesse.”

Origine: Butterfly, p. 420

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Argomenti
arroganza , costo , mostro , dovere , contrario , caso
Laurell K. Hamilton photo
Laurell K. Hamilton 41
scrittrice statunitense 1963

Citazioni simili

Ion Ţiriac photo
Peter Sagan photo
John Fante photo
Hans Werner Henze photo
Elio Toaff photo

“La comunità ebraica è stata contraria alla concessione della grazia perché il delitto di cui Kappler si è macchiato non poteva essere perdonato.”

Elio Toaff (1915–2015) rabbino italiano

Citazioni di Elio Taff
Origine: Citato in È stato sospeso l'ergastolo al colonnello Kappler "ss" http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,8/articleid,1101_02_1976_0061_0008_24032508/, Stampa Sera, 15 marzo 1976.

Vittorio Sgarbi photo

“Sono contrario alla paternità. Quella del padre non è una categoria a cui ritengo di dover appartenere. Ciò detto sono anche contrario all'aborto. Ci sono donne che hanno voluto figli da me, non io da loro perché non può esserci l'obbligo di diventare padre.”

Vittorio Sgarbi (1952) critico d'arte, politico e opinionista italiano

Citazioni di altro tipo
Origine: Citato in Rapaël Zanotti, "Sgarbi mantenga la nostra bambina" http://www.lastampa.it/Torino/cmsSezioni/cronaca/200802articoli/6024girata.asp, LaStampa.it, 26 febbraio 2008.

Helena Bonham Carter photo

“Ciascuno di noi è un essere umano unico, per certi versi diverso e fuori dai canoni. Io non sono mai arrivata al punto di dover rinunciare a essere me stessa per diventare uguale a tutti gli altri.”

Helena Bonham Carter (1966) attrice britannica

Origine: Citato in Aldo Nove, Helena Bonham Carter "Eccentrica per natura" http://trovacinema.repubblica.it/news/dettaglio/helena-bonham-carter-eccentrica-per-natura/425146, repubblica.it, 8 dicembre 2012.

Diego Cajelli photo
Jean Jacques Rousseau photo

Argomenti correlati