Origine: Citato in Sul carro di Matteo Renzi c'è posto per tutti. Ma ecco cosa dicevano di lui i nuovi renziani http://espresso.repubblica.it/palazzo/2014/07/08/news/sul-carro-di-matteo-renzi-c-e-posto-per-tutti-ma-ecco-cosa-dicevano-di-lui-i-nuovi-renziani-1.172572, 17 luglio 2014.
Origine: Pronunciata da Stefano Fassina il 19 gennaio 2014. Il riferimento alla giustiza è alla condanna definitiva a quattro anni di reclusione (con tre anni condonati dall'indulto del 2006) di Silvio Berlusconi per frode fiscale nel cosiddetto "processo Mediaset" del 1º agosto 2013.
“Io non voterei mai la sinistra. Ma dire che Matteo Renzi è di sinistra mi pare un po' esagerato. Io cercherei un partito moderato e quindi guarderei al PD di Renzi dove c'è un bel po' di democristianitudine. Il PD somiglia moltissimo alla DC.”
Salvatore Cuffaro 19
politico e medico italiano 1958Citazioni simili
Renzi
Origine: Citato in Governo, Civati: "Voterei no ma non voglio lasciare il Pd" http://www.repubblica.it/politica/2014/02/23/news/civati_fiducia_governo-79413452/, la Repubblica.it, 23 febbraio 2014.
“Senza la sinistra i suoi principi, i suoi valori, il Pd semplicemente non c'è.”
citato in Simone Collini, l'Unità, 6 settembre 2013
Origine: Da La nuova Unità. Eretico chi? https://ilmanifesto.it/eretico-chi/, Ilmanifesto.it, 1º luglio 2015.
2015
Origine: Citato in Berlusconi: "Paese a rischio di deriva autoritaria" http://www.ilgiornale.it/news/politica/berlusconi-paese-rischio-deriva-autoritaria-1125663.html, IlGiornale.it, 8 maggio 2015.
Origine: Dal programma televisivo Ballarò, in onda su Rai tre il 15 aprile 2014. ( Video su Rai.tv http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-5e4e639c-cf14-4d13-a861-7cb64351c010.html, minuto 02:01:00)