“[Sul rifiuto a farsi ritrarre] Non basta trascinare questo simulacro di cui la natura ci ha voluto rivestire? Pretendete addirittura che io consenta a lasciare più durevole immagine di tale simulacro, come se davvero fosse qualcosa che valga la pena di vedere?”

—  Plotino

Origine: Citato in Porfirio, Vita di Plotino; citato in Luciano Canfora, Storia della letteratura Greca, Laterza, p. 604. ISBN 88-421-0205-9.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 20 Maggio 2022. Storia
Argomenti
simulacro , natura , tale , immagine , pena , voluta
Plotino photo
Plotino 23
filosofo greco antico 203–270

Citazioni simili

Porfírio photo
Ermete Trismegisto photo
Leonardo Da Vinci photo

“Si muovono gli amanti verso i simulacri delle cose amate, a parlare con le imitate fatture.”

Leonardo Da Vinci (1452–1519) pittore, ingegnere e scienziato italiano

Origine: Da Scritti letterari. Citato in Dizionario delle citazioni, a cura di Italo Sordi, BUR, 1992. ISBN 14603-X

Pietro Prini photo

“L'uomo si coglie come anticipazione e progetto, ma non sa verso dove, alla fine, valga la pena davvero andare.”

Pietro Prini (1915–2008) filosofo italiano

Plotino e la fondazione dell'umanesimo interiore

Prevale photo
Nicolás Gómez Dávila photo
Jean Baudrillard photo

“Disneyland è un modello perfetto di tutti gli ordini dei simulacri messi insieme alla rinfusa. È in primo luogo un gioco di illusioni e fantasmi […].”

Jean Baudrillard (1929–2007) filosofo e sociologo francese

La processione dei simulacri, p. 59
Simulacri e impostura

Ugo Foscolo photo

Argomenti correlati