
“Lavoratori della mia Patria, ho fede nel Cile e nel suo destino.”
Ultimo discorso del presidente Allende al popolo cileno
Origine: Da una lettera https://books.google.it/books?id=imYRA7EFfkMC&pg=PA428 del 1880; citato in Charles W. Leadbeater, Vegetarismo ed occultismo http://www.famigliafideus.com/wp-content/uploads/2016/05/VEGETARIANISMO-E-OCCULTISMO.pdf, Associazione Culturale Aquarius, Palermo, 1982, p. 17.
“Lavoratori della mia Patria, ho fede nel Cile e nel suo destino.”
Ultimo discorso del presidente Allende al popolo cileno
“Viva il Cile! Viva il popolo! Viva i lavoratori!”
Ultimo discorso del presidente Allende al popolo cileno
Origine: Da Benevento, il Sud col cuore longobardo http://www.lastampa.it/2011/06/23/societa/viaggi/destinazioni/italia/benevento-il-sud-col-cuore-longobardo-GjAxrzwlr40KvXH0dPV7xI/pagina.html, LaStampa.it, 23 giugno 2011
“Aho, io se volevo suda' facevo il minatore…”
osservando Zucchero in concerto
Senza data
Origine: Citato in Gianfranco Salvatore, p. 233 http://books.google.it/books?id=jXvrs8peiiYC&pg=PA233.
“I veri uomini mangiano verdura.”
Origine: Dal documentario Forchette contro coltelli, 2011.
“Ti amo bambina come un minatore ama l'oro, diamo il via ai bei tempi.”
da Come On (Let the good times roll), n.° 7
Origine: Citato in Calciomercato Juventus, Del Piero: "Trezeguet mi ha chiamato? No, ma..." http://www.sportevai.it/calcio/calciomercato-juventus-del-piero-trezeguet-mi-ha-chiamato-noma/, Sportevai.it, 3 giugno 2012.