“Non ho affatto voglia di andare in America, ci vado unicamente nell'interesse dei sionisti, che devono elemosinare dollari per costruire un'università a Gerusalemme [Università Ebraica di Gerusalemme], per i quali fungo da grande sacerdote e da esca […]. Ma faccio quello che posso per aiutare quelli della mia tribù: vengono talmente bistrattati altrove.”

8 marzo 1921
Lettere a Maurice Solovine
Origine: Pubblicato in Letters to Solovine, 1906-1955, p. 41. Citato in Pensieri di un uomo curioso, p. 61.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Albert Einstein photo
Albert Einstein 597
scienziato tedesco 1879–1955

Citazioni simili

Evo Morales photo
Paolo Bonolis photo

“All'Università ho studiato, invece, diritto penale motivo per cui posso parlare a pieno titolo della Juventus.”

Paolo Bonolis (1961) conduttore televisivo, showman e comico italiano

Origine: Rispondendo a Giampiero Mughini: «Agli interisti con tanta simpatia dico che all'Università ho sostenuto tre esami di letteratura dedicando meno tempo alla Divina Commedia di quanto se ne stia dedicando alle quattro partitine dell'Inter in questo avvio di campionato.»
Origine: Durante la trasmissione televisiva Tiki Taka, Italia 1; citato in Bonolis a Mughini: "Ho studiato diritto penale, posso parlare di Juventus" http://www.juvenews.eu/curiosijuve/bonolis-a-mughini-ho-studiato-diritto-penale-posso-parlare-di-juventus/, Juvenews.eu, 22 settembre 2015.

Andrea Gallo photo
Stephen Hawking photo
Sergio Mattarella photo

“Le università sono il luogo principe per irrobustire la cultura del nostro Paese, per evitare che si perda il senso del passato e si abbandoni la prospettiva del futuro, la consapevolezza e la responsabilità di costruire il futuro.”

Sergio Mattarella (1941) 12º Presidente della Repubblica Italiana

2018
Origine: Dall Intervento del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella alla cerimonia di inaugurazione dell'anno accademico 2018/2019 dell’Università degli Studi di Firenze https://www.quirinale.it/elementi/19399. Firenze, 4 dicembre 2018.

William Congreve photo
Terenzio Mamiani photo

“Riuscirà sempre a gloria grande e invidiata d'Italia che la Gerusalemme del Tasso compaja tanto più bella e mirabile quanto più in lei si contempla e considera intentivamente la perfezione del tutto.”

Terenzio Mamiani (1799–1885) filosofo, politico e scrittore italiano

Origine: Prose letterarie, Prefazione alla scelta dei poeti italiani dell'età media, VII

John Bardeen photo

“Io insegno all'università.”

John Bardeen (1908–1991) fisico e ingegnere elettrotecnico statunitense

Senza fonte

Papa Paolo VI photo

“L'Università è la maggiorità intellettuale!”

Papa Paolo VI (1897–1978) 262° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica

Coscienza universitaria

Fabrizio De André photo

Argomenti correlati