“[…] gli squilibri della personalità acuti e cronici della persona depressa andavano in realtà visti come un meccanismo autodifensivo: cioè, finché la persona depressa aveva il disagio affettivo acuto della depressione a preoccuparla e ad assorbire la sua attenzione emotiva, poteva evitare di sentire o di stabilire un contatto con le profonde ferite residuali infantili che lei (cioè la persona depressa) sembrava ancora determinata a tenere represse.”

Origine: Brevi interviste con uomini schifosi, La persona depressa, p. 54

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 20 Febbraio 2022. Storia
David Foster Wallace photo
David Foster Wallace 151
scrittore e saggista statunitense 1962–2008

Citazioni simili

David Foster Wallace photo
Jean Vanier photo
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Julia Kristeva photo

“La persona depressa è un ateo radicale e cupo.”

Julia Kristeva (1941) linguista, psicanalista e filosofa francese
Giancarlo Magalli photo

“Nel film "Mia madre" Nanni Moretti racconta (bene) la storia della depressione che ha segnato la vita di sua madre. Quello che non si capisce bene è se lui è un depresso perché è suo figlio o se lei era depressa perché è sua madre. Comunque è un bel film.”

Giancarlo Magalli (1947) autore televisivo e conduttore televisivo italiano

Origine: Da un post https://www.facebook.com/giancarlo.magalli.5/posts/10206286629235060 sul profilo ufficiale Facebook.com, 17 aprile 2015.

David Frost photo
Michael Moore photo
Franz Krauspenhaar photo

“23 La noia mortale è la grande speranza dei depressi.”

Franz Krauspenhaar (1960) scrittore e poeta italiano

Forforismi

Gino Strada photo
Jim Morrison photo

“Sono depresso da così tanto tempo che mi sembra di star bene.”

Jim Morrison (1943–1971) cantautore e poeta statunitense

Canzoni

Charles M. Schulz photo

Argomenti correlati