da un intervento alla trasmissione La 7, Piazza Pulita, 23 settembre 2013
“Alcuni mesi fa settecentomila imbecilli hanno speso tre lire ciascuno affinché uno di essi vincesse un milione. Era la lotteria per fornire di un cannocchiale l'osservatorio astronomico della Repubblica d'Andorra, che fino allora aveva sempre osservato le stelle a occhio nudo. Uno di quei settecentomila imbecilli sono io, ma fra me e gli altri corre una piccola differenza: che agli altri è rimasto il biglietto, e a me è toccato il milione.”
dalla novella La mia maestra di francese della raccolta I vegetariani dell'amore, ed. Sonzogno, 1931
Argomenti
imbecille , milione , cannocchiale , lotteria , osservatorio , osservatore , novello , nudo , biglietto , vegetariano , toccata , raccolta , francese , occhio , maestria , stella , maestro , repubblica , differenza , piccolo , tre-giorni , alloro , amorePitigrilli 46
scrittore e aforista italiano 1893–1975Citazioni simili
“La disciplina consiste in un imbecille che si fa obbedire da altri più intelligenti di lui.”
da Lettera a Karl Kraus del 5 luglio 1912, p. 159
Il mio cuore e altri scritti
“Avrò preso 100 o 200mila, forse un milione di lire, ma solo per piccole spese personali.”
29 dicembre 2003; Citato in Focus N.138, pag.162
da Succede solo nei film, n. 2
Come Mikimix, Tengo duro
Variante: Sono contento, che mi lascio andare via, | compro chili e chili di biglietti della lotteria | e penso ad un viaggio da uomo rude, | a foglie di palme ondeggiate da ragazze seminude | a milioni di milioni | da tuffarvicisi dentro come Paperon de' Paperoni. (da Succede solo nei film, n. 2)
“Sono quasi soltanto le classi medie a fornire l'esemplare tipo dell'imbecille.”
I grandi cimiteri sotto la luna
citato in AA.VV., Il libro dell'astronomia, traduzione di Roberto Sorgo, Gribaudo, 2017, p. 89. ISBN 9788858018347