“E' più felice quell’uomo che crede che la sua città natia sia il mondo intero, di quello che aspira a divenire più grande di quanto la sua natura gli consenta.”

libro Frankenstein

Originale

How dangerous is the acquirement of knowledge and how much happier that man is who believes his native town to be the world, than he who aspires to be greater than his nature will allow.

Origine: Frankenstein

Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
natia , divenire , libro , natura , grande , mondo , intero , città
Mary Shelley photo
Mary Shelley 23
scrittrice, saggista e biografa inglese 1797–1851

Citazioni simili

Mary Shelley photo
Gilbert Keith Chesterton photo
Niccolò Ghedini photo

“La Lega aspira a un mondo frammentato, quasi feudale e di città-stato, e va­gheggia una sorta di autarchia: con il sì alla polenta e il no al­l'ananas, come se questo fosse un problema del futuro…”

Niccolò Ghedini (1959) avvocato e politico italiano

citato in Dino Martirano, Ghedini, arringa sulla Lega: ha idee autarchiche e feudali http://www.corriere.it/politica/09_settembre_21/martirano_ghedini_lega_d5926932-a67a-11de-8d5f-00144f02aabc.shtml, Corriere della sera, 21 settembre 2009

Andrea Ranocchia photo
Giampiero Ventura photo
Giorgio La Pira photo
Luigi de Magistris photo
Marc Augé photo

“Il mondo è una città, un'immensa città in cui si trovano ovunque le stesse grandi imprese economiche e finanziarie, gli stessi prodotti.”

Marc Augé (1935) etnologo e antropologo francese

Tra i confini. Città, luoghi, interazioni

Argomenti correlati