Frasi su divenire
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema divenire, essere, vita, mondo.
Un totale di 220 frasi, il filtro:
— Adamina
— Sara Paradisi 1974
Il gioco delle apparenze fatto arte

„Superare le proprie limitazioni e divenire signori dell'universo.“
— Archimede matematico, ingegnere, fisico e inventore greco antico -287 - -212 a.C.
— Adamina

„Il passato ha concluso il suo tempo, il presente è l'attimo, il futuro il divenire.“
— Prevale disc jockey, produttore discografico e conduttore radiofonico italiano 1983
Origine: prevale.net

„Prima di divenire creatore era Dio, era buono e per questo volle essere demiurgo e padre.“
— Clemente Alessandrino teologo, filosofo e apologeta greco 150 - 215
I, 20
Il pedagogo

— Friedrich Nietzsche filosofo, poeta, saggista, compositore e filologo tedesco 1844 - 1900
prefazione, 5; 2006
— Ermes Ronchi presbitero e teologo italiano 1947
Origine: Intervista a Ermes Ronchi, 16 ottobre 2009 http://www.ccdc.it/UpLoadDocumenti/Intervista-Ronchi.pdf

— Gialal al-Din Rumi poeta e mistico persiano 1207 - 1273
Citazioni di Rūmī
Origine: Citato in Alfonso Maria Di Nola L'Islam. Storia e segreti di una civiltà. Newton & Compton Editori, Roma, 1989. ISBN 8882891011, p. 205.

„Non è una cosa facile divenire un gentiluomo perfetto.“
— Victor Hugo, libro L'uomo che ride
1967, p. 107
L'uomo che ride
— Giovanni Vannucci presbitero e teologo italiano 1913 - 1984
La vita senza fine

— Amintore Fanfani politico, economista e storico italiano 1908 - 1999
Origine: Dalla lettera al neoletto direttore generale della Rai, Ettore Bernabei; riportata in Caro Giorgio... Caro Amintore..., a cura di Selmi Nerozzi, Polistampa, 2003; citato in ToscanaOggi.it http://www.toscanaoggi.it/Dossier/Speciali/Personaggi/Giorgio-La-Pira/Caro-Giorgio-Caro-Amintore#sthash.ZlXrrWJo.dpuf, 19 marzo 2003.
— Eberhard Jüngel 1934
Possibilità di Dio nella realtà del mondo

— Ciro II di Persia imperatore persiano -600 - -530 a.C.
Citazioni di Ciro II
Origine: Parole riportate da Cicerone in Cato Maior de Senectute, XXII.

— Ashley Montagu antropologo e saggista inglese 1905 - 1999
Origine: La razza. Analisi di un mito, pp. 357-358
— Hernán Huarache Mamani scrittore e curandero peruviano di etnia quechua 1943 - 2016

— Sandro Pertini 7º Presidente della Repubblica Italiana 1896 - 1990
libro Gli uomini per essere liberi

— Gianni Clerici giornalista italiano 1930
la Repubblica
Origine: Da Irresistibile Djokovic è il tennis più bello, Murray si fa da parte http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2008/04/25/irresistibile-djokovic-il-tennis-piu-bello-murray.html, la Repubblica, 25 aprile 2008.

— Maximilien Robespierre politico, avvocato e rivoluzionario francese 1758 - 1794
Origine: 18 dicembre 1791: da Oevres de Maximilien Robespierre, Phénix Éditions, Ivry, 2000.

— Roberto Benigni attore, comico, showman, regista, sceneggiatore e cantante italiano 1952
E l'alluce fu

— Giuseppe Tucci orientalista, esploratore e storico delle religioni italiano 1894 - 1984
Storia della filosofia indiana

— Rainer Maria Rilke scrittore, poeta e drammaturgo austriaco 1875 - 1926
Lettera a Clara, 9 ottobre 1907
Lettere su Cézanne

— Dino Buzzati scrittore italiano 1906 - 1972
Origine: Citato in Domenico Porzio, Primi piani, Mondadori, Milano, p. 5.

— John Ruskin scrittore, pittore e poeta britannico 1819 - 1900
Unto this last, IV, § 73
Sulla ricchezza

— Karl Jaspers filosofo e psichiatra tedesco 1883 - 1969
da Vernunft and Existenz, G. B. Volters, U. M. Groningen, 1933, p. 101; citato in Enzo Paci, Logos, vol. II, S. A. Editrice Perrella, 1940

„Nulla è reale all'infuori del divenire.“
— Erich Fromm psicoanalista e sociologo tedesco 1900 - 1980
Origine: Avere o essere?, p. 54

— George Abbot arcivescovo anglicano inglese 1562 - 1633
Origine: Citato in Immagini di Giordano Bruno 1600-1725, Procaccini, Napoli 1996.

— Friedrich Nietzsche filosofo, poeta, saggista, compositore e filologo tedesco 1844 - 1900
p. 21, 1992

— Friedrich Nietzsche filosofo, poeta, saggista, compositore e filologo tedesco 1844 - 1900
da La «ragione» nella filosofia, 2, 1998

— Stefan Zweig scrittore, giornalista e drammaturgo austriaco 1881 - 1942
Origine: Maria Antonietta, pp. 13-14

— Ernst Jünger filosofo e scrittore tedesco 1895 - 1998
da Nota di diario del 16 giugno 1943, Kirchhorst, p. 275
Irradiazioni. Diario 1941-1945

— Georg Wilhelm Friedrich Hegel filosofo tedesco 1770 - 1831
vol. I; 1973, pp. 178-179
La fenomenologia dello spirito

— Arthur Schopenhauer, libro Il mondo come volontà e rappresentazione
Il mondo come volontà e rappresentazione

— Enzo Ferrari imprenditore, pilota 1898 - 1988
Origine: Da Il segreto di Tazio http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1985/12/27/il-segreto-di-tazio.html, la Repubblica, 27 dicembre 1985.

— Napoleone Bonaparte politico e militare francese, fondatore del Primo Impero francese 1769 - 1821
Origine: Citato in De Laugier, Fasti e vicende dei popoli italiani dal 1801 al 1815, to. X, Firenze, 1836, p. 43 – Aless. Zanoli, Sulla milizia cisalpino-italiana, cenni storico-statistici dal 1796 al 1814, vol. II, Milano, 1845, p. 145.
— Maurice Zundel poeta, filosofo, mistico, teologo 1897 - 1975
Vita, morte, risurrezione

— Lev Nikolajevič Tolstoj scrittore, drammaturgo, filosofo, pedagogista, esegeta ed attivista sociale russo 1828 - 1910
p. 31
— Alexandre Koyré storico della scienza e filosofo francese 1892 - 1964
ibidem, pp. 290 sg.
Studi galileiani
— Alexandre Koyré storico della scienza e filosofo francese 1892 - 1964
ibidem, p. 339
Studi galileiani

— Giuseppe Siri arcivescovo cattolico e cardinale italiano 1906 - 1989
Origine: Citato in G. Licheri, Io Papa? Parla Siri prima del conclave, Gazzetta del Popolo, 14 ottobre 1978.
— Giuseppe Bianchetti letterato e politico italiano 1791 - 1872
Dello scrittore italiano discorsi nove

— Giovanni Spadolini politico, storico e giornalista italiano 1925 - 1994
I, III; p. 59
Il papato socialista

— Giuseppe Tucci orientalista, esploratore e storico delle religioni italiano 1894 - 1984
Storia della filosofia indiana
— Salvatore Natoli accademico e filosofo italiano 1942
Origine: F. Nietzsche, Umano troppo umano I, 521, in Opere, vol. IV, t. II, adelphi, milano 1965, p. 275.
Origine: L'edificazione di sé, p. 18-19

„Uno non può divenire differente da quello che è. Nessun germe si sviluppa, se prima non esiste.“
— Klemens von Metternich diplomatico e politico austriaco 1773 - 1859
Vienna, 25 dicembre 1818

— Antonin Artaud commediografo, attore teatrale e scrittore francese 1896 - 1948
Per farla finita col giudizio di Dio
— Carlo Antoni filosofo e storico italiano 1896 - 1959
citato in Leo Valiani, La filosofia della libertà, Edizioni di Comunità, Milano, 1963

— Papa Benedetto XVI 265° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica 1927
da Meditazione nel corso della prima congregazione generale http://www.vatican.va/holy_father/benedict_xvi/speeches/2012/october/documents/hf_ben-xvi_spe_20121008_meditazione-sinodo_it.html, XII Assemblea generale ordinaria del Sinodo dei Vescovi, 8 ottobre 2012
Discorsi

— Henry Jenkins accademico e saggista statunitense 1958
Origine: Pierre Lévy 2002, cit., p. 209.
Origine: Cultura convergente, p. 4
— Charles Shaar Murray 1951
Origine: Jimi Hendrix: una chitarra per il secolo, p. 36

— Alan Moore fumettista e scrittore britannico 1953
citato nel documentario di Dez Vylenz, The Mindscape Of Alan Moore, Shadowsnake films, visibile su Youtube http://www.youtube.com/watch?v=rZXoinYCReE, subititolato in italiano
— Leonardo Vittorio Arena storico delle religioni, orientalista e saggista italiano 1953
Origine: Buddha, p. 27

— Maria Maddalena de' Pazzi monaca e mistica italiana 1566 - 1607
Detti e sentenze memorabili, Sentenze e detti generali tratti dalla sua Vita e da suoi scritti, utili a tutti, ma particolarmente alle persone religiose

— Giovanni Della Casa letterato, scrittore e arcivescovo cattolico italiano 1503 - 1556
Tractatus de officiis inter potentiores et tenuiores amicos

„Anche la luce sembra morire | nell'ombra incerta di un divenire.“
— Fabrizio De André cantautore italiano 1940 - 1999
da Inverno, n.° 6

— Carlo Flamigni medico, accademico e scrittore italiano 1933
Origine: Da La proprietà del corpo http://www.carloflamigni.it/scripta/la-proprieta-del-corpo.html, carloflamigni.it, dicembre 2012.
— Giuseppe Antonio Borgese scrittore, giornalista e critico letterario italiano 1882 - 1952
I siciliani in America, pp. 125-126
Una Sicilia senza aranci

— Emanuele Severino filosofo italiano 1929 - 2020
Origine: Da Fondamento della contraddizione, Adelphi, Milano, 2005.

— Emanuele Severino filosofo italiano 1929 - 2020
Origine: Da un' intervista su Emsf.rai.it http://www.emsf.rai.it/interviste/interviste.asp?d=222#3, Venezia, Museo Correr, Biblioteca Marciana, 15 marzo 1988.
— Gianfranco Salvatore musicologo e critico musicale italiano 1957
da Miles Davis. Lo sciamano elettrico