“Il giornalista è stimolato dalla scadenza. Scrive peggio se ha tempo.” Karl Kraus (1874–1936) scrittore, giornalista e aforista austriaco Pro domo et mundo
“L'artista è figlio del suo tempo; ma guai a lui se è anche il suo discepolo o peggio ancora il suo favorito.” Friedrich Schiller (1759–1805) poeta, filosofo e drammaturgo tedesco da Dell'educazione estetica dell'uomo
“E ricordatevi che il tempo vola. E noi no. Ma il peggio sarebbe se noi volassimo e il tempo no. Il cielo sarebbe pieno di uomini con gli orologi fermi.” Alessandro Bergonzoni (1958) comico e scrittore italiano Origine: Da La cucina del frattempo.
“Il tempo non cambia niente, ci fa solo diventare sempre di più quello che eravamo portati a essere, in meglio e in peggio.” Valeria Golino (1966) attrice e modella italiana
“La cosa importante per il governo non è fare ciò che gli individui fanno già, e farlo un po' meglio o un po' peggio, ma fare ciò che presentemente non si fa del tutto.” John Maynard Keynes (1883–1946) economista britannico
“La fede che non agisce è lettera morta, gli atti senza la fede sono peggio ancora; è tempo perso, nient'altro.” Anton Pavlovič Čechov (1860–1904) scrittore, drammaturgo e medico russo Origine: Il duello, p. 135
“Desideriamo proiettarci nel futuro e muoverci in una prospettiva a lungo termine, una caratteristica rara di questi tempi. Il senso di prospettiva non è virtù comune nel mondo delle aziende. Tuttavia la maggior parte delle cose che abbiamo fatto ci ha richiesto tantissimo tempo.” Jeff Bezos (1964) imprenditore (CEO di Amazon.com), manager
“La Grande Avventura è stata tentata in modo strepitoso – sulla carta, ahimè! – dal celebre H. G. Wells. Avrete certamente udito parlare di quel singolare romanzo: La macchina per esplorare il tempo, che fece un certo scalpore.” Pierre Devaux (1901–1966)
“Vedi, c'era questo mago che poi ha… ha preso la via del male. Tutto il male che riesci a immaginare. Il peggio. Il peggio del peggio.” J. K. Rowling libro Harry Potter e la pietra filosofale Hagrid Harry Potter e la pietra filosofale